Corso+alta+formazione+per+progettare+servizi+enoturistici%2C+quando+scadono+le+iscrizioni
lavocenazionaleit
/2024/10/18/corso-alta-formazione-per-progettare-servizi-enoturistici-quando-scadono-le-iscrizioni/amp/
Notizie

Corso alta formazione per progettare servizi enoturistici, quando scadono le iscrizioni

Corso alta formazione per progettare servizi enoturistici, quando scadono le iscrizioni. Un corso innovativo per un settore in crescita

Il mondo del vino si prepara ad accogliere una nuova opportunità formativa di alto livello, destinata a coloro che operano nel settore enoturistico o aspirano a farne parte. L’Alta scuola di management ed economia agroalimentare di Smea (Università Cattolica del Sacro Cuore), con il supporto scientifico di Enapra, ente di formazione di Confagricoltura, ha annunciato l’apertura delle iscrizioni al corso “Progettazione e Gestione dei Servizi Enoturistici“. Gli interessati hanno tempo fino al 4 novembre per candidarsi a questa esperienza formativa che promette di elevare le competenze nel campo dell’enoturismo.

Corso alta formazione, tutte le info – lavocenazionale.it

Il presidente di Enapra, Luca Brondelli di Brondello, sottolinea l’importanza del corso come risposta alle esigenze concrete del settore enoturistico, un ambito in rapida espansione che richiede professionalità sempre più qualificate. Il programma didattico è stato concepito per fornire una preparazione completa e multidisciplinare, abbracciando sia gli aspetti strategici sia quelli operativi della gestione dei servizi enoturistici. Attraverso un approccio pratico e sistemico, i partecipanti saranno guidati nell’apprendimento delle migliori pratiche per valorizzare il binomio tra vino e turismo.

Struttura e contenuti del corso

Il corso si articolerà in ottanta ore complessive, suddivise equamente tra lezioni frontali presso la sede dell’Università Cattolica e sessioni online. La formula mista è stata pensata per adattarsi alle esigenze dei professionisti impegnati nel settore, garantendo flessibilità senza rinunciare alla qualità dell’insegnamento. Le attività didattiche si svilupperanno su 12 giorni non consecutivi dal 19 novembre al 22 gennaio 2025, offrendo ai partecipanti una panoramica esaustiva sulle dinamiche dell’enoturismo contemporaneo.

Struttura e contenuti del corso – lavocenazionale.it

Per facilitare l’accesso al corso da parte dei professionisti del settore vitivinicolo e agricolo interessati alla formazione avanzata in enoturismo, sono previste specifiche agevolazioni economiche. I dipendenti delle aziende socie della Confederazione potranno beneficiare della totale rimborsabilità della quota di partecipazione attraverso i voucher extra catalogo messi a disposizione dal Foragri. Inoltre, sono state predisposte condizioni vantaggiose per le iscrizioni multiple allo scopo di incentivare la partecipazione collettiva delle aziende all’iniziativa formativa.

L’avvio del corso “Progettazione e Gestione dei Servizi Enoturistici” rappresenta un passaggio significativo verso la professionalizzazione ulteriore degli operatori del settore enogastronomico italiano. In un contesto dove il turismo legato al mondo del vino assume sempre maggiore rilevanza economica e culturale, investire nella formazione significa non solo accrescere le proprie competenze ma anche contribuire attivamente allo sviluppo sostenibile dell’enoturismo nazionale. Con questa iniziativa formativa d’eccellenza l’Italia conferma il suo ruolo leader nella valorizzazione delle eccellenze vinicole attraverso esperienze turistiche autentiche ed emozionanti.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

1 settimana ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

1 settimana ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

1 settimana ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

1 settimana ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

2 settimane ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

2 settimane ago