Emilia+Romagna%2C+geologi%3A+%26%238216%3B%26%238221%3Beffetti+crisi+climatica%2C+servono+reti+smaltimento+adeguate%26%238221%3B
lavocenazionaleit
/2024/10/21/emilia-romagna-geologi-effetti-crisi-climatica-servono-reti-smaltimento-adeguate/amp/
Categories: Notizie

Emilia Romagna, geologi: ‘”effetti crisi climatica, servono reti smaltimento adeguate”

Emilia Romagna, geologi: ‘”effetti crisi climatica, servono reti smaltimento adeguate”. Un cambio di prospettiva necessario

Lo scenario climatico attuale sta mostrando segni inequivocabili di una crisi in atto, con eventi meteorologici estremi che diventano sempre più frequenti e intensi. L’Emilia-Romagna, in particolare, si trova a fronteggiare le conseguenze dirette di questa situazione. La quantità di pioggia caduta nelle ultime ore nella regione, raggiungendo i 170mm a Bologna, rappresenta un fenomeno eccezionale ma purtroppo in linea con le previsioni legate al cambiamento climatico. Queste precipitazioni intense e concentrate nel tempo sono un chiaro segnale che non può essere ignorato.

Le immagini dell’alluvione – foto ansa – lavocenazionale.it

Di fronte a queste manifestazioni estreme del clima, emerge con urgenza la necessità di ripensare e adeguare le infrastrutture esistenti per lo smaltimento delle acque. Paride Antolini, presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, sottolinea l’importanza di interventi mirati e tempestivi per prevenire gli allagamenti che sempre più spesso colpiscono il territorio. Non si tratta solo di realizzare opere nuove ma anche di rivedere e potenziare quelle esistenti per garantire una gestione efficace delle acque piovane.

Diversificazione degli interventi in base al territorio

La strategia da adottare richiede un approccio diversificato che tenga conto delle specificità territoriali della regione. Secondo Antolini, è fondamentale “ridare spazio all’acqua” attraverso la creazione di casse d’espansione, aree di laminazione o sistemi per la tracimazione controllata. Questa varietà d’interventi mira a contenere l’impatto delle piogge intense su un territorio fortemente urbanizzato come quello emiliano-romagnolo.

Le immagini dell’alluvione – foto ansa – lavocenazionale..it

L’emergenza maltempo richiede una riflessione profonda sul rapporto tra uomo e ambiente nel contesto urbano moderno. La manutenzione ordinaria dei fiumi e dei canali non è più sufficiente a garantire la sicurezza idrogeologica del territorio; è indispensabile pensare a soluzioni innovative che possano mitigare gli effetti del cambiamento climatico ormai evidenti. Il presidente dell’Ordine dei Geologi invoca un cambio di prospettiva da parte della popolazione: accettare che alcuni interessi possano essere toccati dalle necessarie opere infrastrutturali diventa essenziale per salvaguardare il benessere collettivo.

L’alluvione recentemente abbattutasi sull’Emilia-Romagna rappresenta un campanello d’allarme che non può essere ignorato. Le parole del presidente Antolini evidenziano una realtà incontrovertibile: il regime delle piogge è mutato radicalmente e richiede risposte altrettanto radicalmente diverse da quelle finora adottate. Solo attraversando questo processo sarà possibile aspirare a un futuro in cui eventi simili possano essere gestiti o addirittura prevenuti efficacemente.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

2 settimane ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

2 settimane ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

2 settimane ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

2 settimane ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

2 settimane ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

2 settimane ago