Addio+a+questi+incentivi+dal+2025%3A+la+drastica+decisione+arriva+da+Bruxelles
lavocenazionaleit
/2024/10/24/addio-a-questi-incentivi-dal-2025-la-drastica-decisione-arriva-da-bruxelles/amp/
Economia

Addio a questi incentivi dal 2025: la drastica decisione arriva da Bruxelles

Dovremo dire addio a questi utili incentivi nel 2025. La notizia non farà affatto piacere ai cittadini, cosa devi sapere.

Negli ultimi anni, gli italiani hanno beneficiato di numerosi incentivi volti a promuovere l’installazione di caldaie a gas come soluzione per il riscaldamento domestico. Queste misure hanno rappresentato un pilastro fondamentale nella strategia nazionale per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni e ridurre le emissioni di gas serra. Tuttavia, con l’avvento del 2025, si assisterà a una svolta significativa: la Commissione europea ha deciso che non sarà più possibile concedere sovvenzioni per l’acquisto o l’installazione di caldaie a combustibili fossili.

Ecco a quali incentivi dovremo dire addio, tutte le ultime novità da conoscere – lavocenazionale.it

La direttiva EPBD 2024/1275, meglio conosciuta come la direttiva delle “Case green”, è al centro di questa nuova politica. L’obiettivo è chiaro: ridurre drasticamente le emissioni nel settore residenziale e promuovere un’edilizia sempre più sostenibile. In Italia, dove il riscaldamento domestico rappresenta l’84% del consumo termico residenziale, soprattutto nel Nord del paese, questa decisione avrà un impatto notevole. Le pompe di calore erano già state individuate come una soluzione efficace ma frenata da barriere economiche e strutturali; ora, con la fine degli incentivi alle caldaie tradizionali, si apre uno scenario nuovo.

Continuano gli incentivi per i sistemi ibridi

Nonostante il divieto generale sugli incentivi alle caldaie a gas tradizionali, c’è una notevole eccezione che riguarda i sistemi ibridi. La normativa prevede infatti che sarà ancora possibile ottenere sostegni finanziari per quegli impianti che combinano una caldaia a combustibili fossili con generatori basati su energie rinnovabili. Questa disposizione mira a facilitare una transizione graduale verso soluzioni più verdi senza escludere completamente le tecnologie esistenti.

Cambia tutto per le caldaie – lavocenazionale.it

Un altro aspetto importante da considerare è quello relativo ai finanziamenti precedentemente concessi tramite fondi europei o attraverso iniziative nazionali o regionali. Queste risorse continueranno ad essere disponibili anche dopo il 1° gennaio 2025. Ciò include aiuti specificamente destinati alla transizione verso il gas rinnovabile e fondi dedicati alla manutenzione o dismissione delle vecchie caldaie. Tale misura garantisce una transizione morbida verso opzioni più ecologiche senza creare discontinuità nei programmi già avviati.

Questo cambiamento normativo segna un punto di svolta decisivo nella politica energetica dell’Italia e dell’intera Unione Europea. La sfida sarà quella di adeguarsi rapidamente alle nuove disposizioni garantendo al contempo che le famiglie possano accedere alle tecnologie più innovative ed efficientemente dal punto di vista energetico ed economico. Non resta quindi che aspettare ulteriori comunicazioni.

I.B.

Recent Posts

Vuoi aggiungere una pianta in giardino? Ecco i consigli dei giardinieri

Desideri arricchire il tuo giardino inserendo un nuovo arbusto o un albero? Scopri come farebbe…

1 mese ago

Chi l’avrebbe mai detto che con la buccia di banana avrei risolto un fastidioso problema in casa: ora che lo so, non posso farne a meno

Può una buccia di banana diventare preziosa in casa? Certo che sì! Basterà utilizzarla in…

1 mese ago

Le ho provate tutte ma solo questo rimedio ha funzionato contro le zanzare: non mi servono nemmeno più le zanzariere

Ci voleva solo questo rimedio naturale per riuscire finalmente a sbarazzarmi dalla zanzare: ora che…

1 mese ago

Mobili da giardino, come nuovi (anche se sono vecchi di anni): una soluzione per ogni materiale

I mobili da giardino potrebbero apparire sporchi e consumati dopo alcuni anni di uso: con…

1 mese ago

Look stravolto per l’attrice de La Promessa: sorprende i fan con il nuovo taglio

Ana Garcés, che ne La Promessa interpreta Jana, ha cambiato completamente look: eccola con la…

1 mese ago

Maria De Filippi ruggisce e attacca: che il duello abbia inizio!

La 'regina' di Canale 5, Maria De Filippi, sferra un altro colpo dopo Amici: impossibile…

1 mese ago