Aviaria%3A+Bassetti%2C+%26%238216%3Bda+H5N1+a+norovirus%2C+cercarli+in+acque+reflue+per+predire+focolai%26%238217%3B
lavocenazionaleit
/2024/10/24/aviaria-bassetti-da-h5n1-a-norovirus-cercarli-in-acque-reflue-per-predire-focolai/amp/
Categories: Notizie

Aviaria: Bassetti, ‘da H5N1 a norovirus, cercarli in acque reflue per predire focolai’

Il direttore Bassetti avvisa “Da H5N1 a norovirus, cercarli in acque reflue per predire focolai”, uno strumento contro le epidemie 

La ricerca di virus nelle acque reflue si sta rivelando un metodo efficace per anticipare e prevenire le epidemie. Matteo Bassetti, direttore delle Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, ha sottolineato l’importanza di questa strategia commentando recenti studi statunitensi. Queste ricerche hanno evidenziato come il monitoraggio delle acque reflue possa essere cruciale nell’identificazione precoce di minacce infettivologiche emergenti.

Aviaria – foto ansa – lavocenazionale.it

Uno studio condotto dal team WastewaterScan della Stanford University e presentato all’IDweek a Los Angeles ha dimostrato la presenza del virus H5N1, responsabile dell’aviaria, nelle acque reflue del Texas settimane prima della segnalazione dei primi focolai in alcune mucche da latte. Questa scoperta sottolinea come la sorveglianza ambientale possa servire da campanello d’allarme per le autorità sanitarie, permettendo interventi tempestivi ed efficaci.

Il caso del norovirus in California

Parallelamente allo studio sul virus H5N1, un’altra ricerca focalizzata sul norovirus ha mostrato risultati promettenti nella previsione dei focolai epidemici. Attraverso l’analisi delle acque reflue californiane, i ricercatori sono stati in grado di tracciare con precisione l’Rna virale del norovirus. Confrontando questi dati con quelli relativi alla positività al test del National Respiratory and Enteric Virus Surveillance System dei CDC (Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie), è stato possibile identificare modelli regionali distinti e prevedere picchi epidemici nel territorio.

Matteo Bassetti – foto ansa – lavocenazionale.it

Queste ricerche evidenziano non solo l’utilità della sorveglianza ambientale come strumento preventivo contro le epidemie ma anche l’importanza della collaborazione internazionale nella condivisione dei dati e delle metodologie di ricerca. La capacità di anticipare i focolai attraverso analisi non convenzionali come quelle effettuate sulle acque reflue potrebbe rivoluzionari gli approcci alla sanità pubblica globale.

L’integrazione tra la sorveglianza tradizionale basata sui casi clinici e quella ambientale potrebbe rappresentare il futuro nella gestione delle malattie infettive. Monitorando costantemente indicatori indiretti come la presenza di agenti patogeni nelle acque reflue, sarà possibile non solo contenere più efficacemente le epidemie ma anche ottimizzare l’utilizzo delle risorse sanitarie attraverso interventi mirati e tempestivi.

Mentre il mondo continua a combattere contro vecchie e nuove minacce infettive, lo studio e l’applicazione innovativa della scienza offrono speranze concrete per una società più sicura ed efficiente nel controllo delle malattie trasmissibili.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Vuoi aggiungere una pianta in giardino? Ecco i consigli dei giardinieri

Desideri arricchire il tuo giardino inserendo un nuovo arbusto o un albero? Scopri come farebbe…

1 mese ago

Chi l’avrebbe mai detto che con la buccia di banana avrei risolto un fastidioso problema in casa: ora che lo so, non posso farne a meno

Può una buccia di banana diventare preziosa in casa? Certo che sì! Basterà utilizzarla in…

1 mese ago

Le ho provate tutte ma solo questo rimedio ha funzionato contro le zanzare: non mi servono nemmeno più le zanzariere

Ci voleva solo questo rimedio naturale per riuscire finalmente a sbarazzarmi dalla zanzare: ora che…

1 mese ago

Mobili da giardino, come nuovi (anche se sono vecchi di anni): una soluzione per ogni materiale

I mobili da giardino potrebbero apparire sporchi e consumati dopo alcuni anni di uso: con…

1 mese ago

Look stravolto per l’attrice de La Promessa: sorprende i fan con il nuovo taglio

Ana Garcés, che ne La Promessa interpreta Jana, ha cambiato completamente look: eccola con la…

1 mese ago

Maria De Filippi ruggisce e attacca: che il duello abbia inizio!

La 'regina' di Canale 5, Maria De Filippi, sferra un altro colpo dopo Amici: impossibile…

1 mese ago