A+Roma+l%26%238217%3Bassistente+virtuale+multilingue%3A+%26%238220%3Bfornir%C3%A0+info+a+turisti+e+cittadini%26%238221%3B
lavocenazionaleit
/2024/10/25/a-roma-lassistente-virtuale-multilingue-fornira-info-a-turisti-e-cittadini/amp/
Categories: Notizie

A Roma l’assistente virtuale multilingue: “fornirà info a turisti e cittadini”

Roma introduce un assistente virtuale multilingue, un progetto innovativo per la capitale, presentato dal sindaco Gualtieri

La città eterna si appresta a fare un salto nel futuro con l’introduzione di “Julia“, un assistente virtuale che promette di rivoluzionare il modo in cui turisti e cittadini interagiscono con la metropoli. Annunciato dal sindaco Roberto Gualtieri, questo progetto ambizioso è frutto di oltre due anni di lavoro e sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale più avanzata per offrire un servizio informativo senza precedenti.

Roma, arriva l’assistente virtuale – lavocenazionale.it

“Julia” non è solo un nome, ma il simbolo di una nuova era per Roma. Diversamente dalle piattaforme digitali tradizionali, incentrate sul clickbait e sul marketing che spesso portano a fenomeni di over tourism, Julia mira a fornire informazioni basate sulle reali esigenze degli utenti. Questo assistente virtuale sarà in grado di comprendere e parlare più di 60 lingue, rendendosi così accessibile a una vasta gamma di persone da tutto il mondo.

Tecnologia all’avanguardia al servizio dei cittadini

L’innovazione portata da Julia risiede nella sua capacità di apprendimento e personalizzazione delle risposte. Grazie alla collaborazione con Microsoft nell’ambito del Microsoft AI Tour Roma, questo strumento pubblico si avvale della versione più avanzata dell’intelligenza artificiale per interpretare le domande degli utenti e fornire risposte su misura riguardanti siti turistici, alloggi, ristoranti ed eventi speciali nella città.

Roma, arriva “Julia” – lavocenazionale.it

Il sindaco Gualtieri ha sottolineato come Julia rappresenti uno strumento pubblico messo a disposizione dalla città. L’obiettivo è quello di migliorare l’esperienza sia dei visitatori che dei cittadini romani, offrendo loro un accesso facilitato alle informazioni attraverso una piattaforma intelligente capace di adattarsi alle loro specifiche richieste. Inoltre, grazie ai dati forniti dagli stakeholder locali, Julia sarà sempre aggiornata sugli eventi giubilari e su tutti i livelli dei servizi disponibili in città.

Roma si posiziona così all’avanguardia nel panorama delle smart cities grazie alla realizzazione del primo progetto al mondo che utilizza questa tipologia avanzata d’intelligenza artificiale applicata al settore pubblico. Il sindaco ha espresso gratitudine verso Antonio Preiti e la fondazione Roma and Partners per il loro contributo significativo alla realizzazione del progetto insieme alla partnership strategica con Microsoft.

Julia” rappresenta non solo un passo avanti tecnologico ma anche una nuova filosofia nell’accoglienza turistica e nella gestione delle informazioni urbane: uno strumento pensato per valorizzare ogni aspetto della vita cittadina attraversando le barriere linguistiche ed elevando l’esperienza culturale sia dei visitatori che dei residenti della capitale italiana.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

1 settimana ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

1 settimana ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

1 settimana ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

1 settimana ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

2 settimane ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

2 settimane ago