Sono+gi%C3%A0+354+i+pedoni+morti+sulle+strade+italiane+nel+2024%3A+normative+e+sanzioni
lavocenazionaleit
/2024/10/29/sono-gia-354-i-pedoni-morti-sulle-strade-italiane-nel-2024-normative-e-sanzioni/amp/
Categories: Notizie

Sono già 354 i pedoni morti sulle strade italiane nel 2024: normative e sanzioni

Un bilancio preoccupante per la sicurezza stradale: sono già 354 i pedoni morti sulle strade italiane nel 2024

Sono 354 i pedoni che hanno perso la vita sulle strade italiane dall’inizio dell’anno, un dato allarmante che mette in luce la crescente problematica della sicurezza stradale nel Paese. Secondo il report diffuso da Asaps, Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale, in collaborazione con Sapidata, tra le vittime predominano gli uomini (236) rispetto alle donne (118), con una percentuale significativa di anziani: 188 delle vittime avevano più di 65 anni, rappresentando il 53% del totale. Solo nell’ultima settimana si sono registrati sei decessi.

Pedoni morti sulle strade italiane nel 2024 – lavocenazionale.it

La Lombardia si conferma come la regione più colpita con 57 decessi, seguita dal Lazio (47) e dalla Campania (44). Queste cifre pongono l’Italia di fronte a una sfida urgente: migliorare la sicurezza dei pedoni sulle proprie strade. Nonostante le numerose campagne di sensibilizzazione e le normative volte a proteggere chi cammina, i dati mostrano una realtà ancora troppo spesso tragica.

Il fenomeno degli investimenti sui passaggi pedonali è particolarmente preoccupante. La mancata precedenza ai pedoni non solo comporta gravi rischi per l’incolumità delle persone ma porta anche alla decurtazione di 8 punti dalla patente. Inoltre, è in arrivo una nuova normativa che prevede il ritiro immediato della patente per periodi che variano dai 7 ai 15 giorni a seconda dei punti residui sulla patente dell’autista coinvolto in incidenti con esiti lesivi o mortali.

Analisi mensile dei decessi

L’analisi mensile dei decessi offre uno spaccato ancora più dettagliato della situazione. Gennaio ha visto morire sulle strade italiane 31 pedoni; febbraio è stato definito “tragico” dall’Asaps con ben 42 vittime; marzo ha contato altri 35 morti; aprile ne ha registrati 24; maggio ha segnato un triste record degli ultimi sette anni con 36 decessi; giugno ne ha aggiunti altri 29; luglio ha visto ulteriormente crescere il bilancio con altri trenta morti inclusa una vittima di pirateria stradale a Ferrara; agosto è stato il secondo mese peggiore dell’anno dopo febbraio con quaranta decessi mentre settembre chiude con trentanove vittime. Ottobre si rivela finora come il mese più nero del calendario del presente anno contando già quarantotto vite spezzate in solamente ventisette giorni.

Analisi e dati – lavocenazionale.it

Questo report non solo fornisce un quadro desolante della situazione attuale ma rappresenta anche un forte richiamo all’azione per tutte le istituzioni competenti e i cittadini stessi affinché si adoperino insieme nella ricerca e nell’implementazione di soluzioni efficaci per garantire maggiore sicurezza sui nostri marciapiedi e attraversamenti pedonali. La vita umana deve essere protetta attraverso ogni possibile misura preventiva ed educativa al fine di invertire questa tendenza negativa che sta caratterizzando troppo spesso le cronache italiane.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

1 settimana ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

1 settimana ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

1 settimana ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

1 settimana ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

1 settimana ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

2 settimane ago