Frutta+secca+%26%238220%3Bnascosta%26%238221%3B+e+shock+anafilattico%2C+rischi+alti+per+allergia
lavocenazionaleit
/2024/11/03/frutta-secca-nascosta-e-shock-anafilattico-rischi-alti-per-allergia/amp/
Lifestyle

Frutta secca “nascosta” e shock anafilattico, rischi alti per allergia

L’allarme degli specialisti: frutta secca “nascosta” e shock anafilattico, rischi alti per allergia. La necessità di informazione e prevenzione

Tra gli alimenti che più frequentemente causano reazioni allergiche acute, la frutta secca e in guscio occupa una posizione di rilievo. Arachidi, noci e simili possono scatenare episodi drammatici di shock anafilattico, con un impatto particolarmente grave sulla popolazione pediatrica. Quest’ultima è infatti più esposta sia per l’elevata incidenza di allergie alimentari in età giovanile sia per la maggiore probabilità di entrare in contatto con alimenti contenenti “allergeni nascosti“, come merendine, gelati o caramelle. La tragedia della giovane turista inglese deceduta a Roma dopo aver consumato un dolce contenente tracce di frutta secca ne è un esempio tragico e illuminante.

Frutta secca “nascosta” e shock anafilattico – lavocenazionale.it

L’importanza della conoscenza del proprio quadro allergologico fin dalla più tenera età viene sottolineata dagli esperti come elemento cruciale nella prevenzione delle reazioni allergiche gravi. Il caso citato evidenzia come anche minime quantità di sostanze sensibilizzanti possano innescare reazioni estreme nei soggetti predisposti. Questo fenomeno non è dose-dipendente: piccolissime quantità dell’allergene possono essere sufficienti a scatenare una risposta immunitaria acuta, talvolta senza nemmeno l’ingestione diretta dell’alimento ma attraverso l’inalazione delle particelle presenti nell’aria.

Etichettatura degli alimenti e consapevolezza dei consumatori

Una delle cause principali dell’esposizione accidentale agli allergeni è rappresentata dalla mancanza di chiarezza nelle etichette dei prodotti alimentari. Le indicazioni spesso incomplete o scorrette riguardo alle sostanze utilizzate nella preparazione degli alimenti rappresentano un serio rischio per i consumatori affetti da allergie. Inoltre, la diversità delle nomenclature adottate nei vari Paesi può aggravare ulteriormente il problema, rendendo difficile per i soggetti sensibili evitare efficacemente gli alimenti potenzialmente pericolosi.

Etichettatura degli alimenti – lavocenazionale.it

Un aspetto meno noto ma altrettanto importante nel contesto delle allergie alimentari è quello della reattività crociata tra differenti tipologie di allergeni. Alcuni pollini contengono antigeni simili a quelli presenti in determinati cibi vegetali; pertanto, individui che manifestano reazioni allergiche ai pollini possono esperire sintomi analoghi anche dopo l’ingestione dei suddetti cibi. Queste interazioni richiedono una consapevolezza approfondita da parte dei soggetti affetti da tali condizioni al fine di evitare esposizioni involontarie agli agenti sensibilizzanti.

Le proteine responsabili delle reazioni sistemiche severe legate al consumo della frutta secca sono principalmente le cosiddette proteine di deposito (storage protein), resistenti al calore e alla cottura. Nell’esempio specifico dell’arachide sono state identificate diverse molecole proteiche (Ara h1-h8) capacitate a provocare intense risposte immunitarie nei soggetti predispostosti anche quando presentano in forma alterata o parzialmente degradata dai processuali naturalì digestivi.

La comprensione dettagliata del meccanismo alla base delle reazioni anafilattiche indotte dalla frutta secca sottolinea l’esigenza critica dì educare i pazientì affetti da queste forme dì allèrgia – ed i loro familiari – sulla necessità dì leggere attentamente le etichette degli alimentì ed essere costantemente informatī sui potenziali rischī associatī al loro consumo.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Per la tua dieta possiamo consigliarti di prevedere almeno uno di questi cibi: sono dei veri bruciagrassi

Stai cercando di dimagrire in fretta? Ci sono dei cibi che ti possono aiutare a…

5 ore ago

Il Paradiso delle Signore, addio a due protagoniste nella decima stagione: chi sono e perché

Le prime anticipazioni sulla nuova stagione de Il Paradiso delle Signore rivelano che due celebri…

10 ore ago

Le polpette svedesi dell’Ikea possiamo anche prepararle in casa: così buone che finiranno in un attimo

Come preparare in casa le deliziose polpette svedesi che si trovano anche all'Ikea: così buone,…

13 ore ago

Sei abituato a lasciare i vestiti bagnati in lavatrice? Se lo fai smetti subito, nemmeno immagini cosa rischi

Pessima abitudine quella di lasciare i vestiti bagnati in lavatrice, i rischi che si corrono…

18 ore ago

Vuoi scolpire il corpo senza ingrossare i muscoli? Prova questi esercizi da fare comodamente a casa

Avere dei muscoli scolpiti senza aumentare il loro volume è possibile: scopri gli esercizi ideali…

1 giorno ago

Michelle Hunziker, la dichiarazione d’amore arriva dal nipotino Cesare: il video commuove tutti

Sui social la showgirl ha scritto che sognava e ha lavorato per questo palco per…

1 giorno ago