Influenza+australiana%2C+primi+casi+in+Italia%3A+tutti+i+sintomi+e+dove+colpisce
lavocenazionaleit
/2024/11/03/influenza-australiana-primi-casi-in-italia-tutti-i-sintomi-e-dove-colpisce/amp/
Categories: Notizie

Influenza australiana, primi casi in Italia: tutti i sintomi e dove colpisce

L’Italia si trova ad affrontare l’arrivo di un nuovo virus influenzale proveniente dall’Australia, noto come H3N2, che sta mostrando sintomi particolarmente preoccupanti.

Tra questi, emerge una caratteristica che desta non poco allarme: la capacità del virus di colpire anche il cervello. Il Policlinico San Martino di Genova ha registrato uno dei primi casi italiani di influenza australiana in un paziente 76enne. Il direttore delle Malattie infettive dell’ospedale, Matteo Bassetti, ha riferito che il paziente presentava difficoltà cognitive al punto da non riuscire a riconoscere la propria moglie.

Influenza australiana, i sintomi – lavocenazionale.it

Questo aspetto sottolinea la gravità e l’insolita natura del virus H3N2, evidenziando come i suoi effetti vadano oltre i sintomi influenzali classici.

Sintomi insoliti e preoccupazioni

Oltre alla perdita della capacità di riconoscimento dei familiari, il paziente ha segnalato anche l’impossibilità di percepire il sapore del cibo. Questi sintomi insoliti confermano le osservazioni fatte in Australia riguardo al comportamento atipico del virus H3N2. La stagione influenzale attuale sembra quindi promettere sfide significative per la salute pubblica, con un virus che non colpisce solamente organi come polmoni e gola ma si estende fino ad avere effetti sul cervello.

Sintomi insoliti – lavocenazionale.it

Di fronte a questa situazione emergente, l’appello degli esperti è chiaro: è fondamentale procedere con la vaccinazione. Bassetti sottolinea come una diffusione più ampia di casi simili potrebbe portare gli ospedali ad affrontare un iperafflusso di pazienti con complicanze gravi quali encefaliti e altri problemi neurologici causati dall’influenza. La vaccinazione appare quindi come uno strumento cruciale per prevenire scenari sanitari critici e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione.

La comunità scientifica sta monitorando attentamente l’evolversi della situazione legata all’influenza australiana H3N2 in Italia. Gli esperti sono impegnati nel tracciare il quadro dei sintomi e nell’analizzare le caratteristiche del virus per capire meglio come contrastarlo efficacemente. La speranza degli esperti è quella di contenere la diffusione del virus attraverso campagne informative sulla malattia e sull’importanza della vaccinazione.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

1 settimana ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

1 settimana ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

1 settimana ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

1 settimana ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

2 settimane ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

2 settimane ago