Sanit%C3%A0%3A+alluvione+in+Spagna%2C+infettivologi+%26%238220%3Brischio+diffusione+infezioni%26%238221%3B
lavocenazionaleit
/2024/11/03/sanita-alluvione-in-spagna-infettivologi-rischio-diffusione-infezioni/amp/
Categories: Notizie

Sanità: alluvione in Spagna, infettivologi “rischio diffusione infezioni”

Allarme sanitario dopo l’alluvione in Spagna gli infettivologi parlano di “rischio diffusione infezioni”, le preoccupazioni degli esperti

L’alluvione che ha recentemente colpito la zona di Valencia in Spagna solleva preoccupazioni significative tra gli esperti di malattie infettive. Matteo Bassetti e Massimo Andreoni, due figure di spicco nel campo della medicina, hanno espresso serie preoccupazioni riguardo ai potenziali rischi sanitari ed epidemiologici derivanti da questo disastro naturale.

Volontario nella provincia di Valenzia – foto Ansa – lavocenazionale.it

Matteo Bassetti, direttore delle Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, ha evidenziato come eventi catastrofici come le alluvioni possano favorire la commistione tra acque reflue e piovane. Questa situazione aumenta il rischio di diffusione di microrganismi enterici pericolosi quali E. Coli, salmonella e stafilococchi. Sebbene le temperature meno elevate della stagione attuale possano limitare la proliferazione di questi agenti patogeni rispetto a quanto accaduto durante l’alluvione in Emilia Romagna, il pericolo rimane elevato.

Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana di Malattie infettive e tropicali (Simit), aggiunge ulteriori elementi di riflessione sottolineando i rischi legati alla contaminazione delle acque e alla conseguente impossibilità di utilizzarle per scopi potabili. La mancanza di corrente elettrica può compromettere anche la conservazione dei cibi, mentre gli acquitrini formatisi possono diventare terreno fertile per la proliferazione delle zanzare. Quest’ultime sono vettori noti di malattie infettive come la febbre Dengue.

Il rischio enterobatteri

Uno degli aspetti più preoccupanti sottolineati dagli esperti è il potenziale “esplosione” degli enterobatteri a seguito della commistione delle acque chiare con quelle scure. Questa situazione può creare un ambiente ideale per la diffusione rapida ed estesa dei patogeni menzionati precedentemente.

La questione dell’acqua non potabile rappresenta un serio problema immediato per le popolazioni colpite dall’alluvione. Senza accesso a fonti d’acqua sicure, aumentano i rischi legati al consumo sia dell’acqua stessa sia degli alimenti che richiedono acqua per essere preparati o lavati.

Soccorritori nel fango – foto Ansa – lavocenazionale.it

La mancanza temporanea dell’elettricità aggrava ulteriormente questa situazione compromettendo non solo la conservazione degli alimentari ma anche impedendo l’utilizzo dei normali mezzi domestici indispensabili nella gestione quotidiana del cibo.

Le zanzare trovano negli acquitrini lasciatii dall’alluvioni l’habitat perfetto per riprodursesi rapidamente. In una regione già provata da un evento catastrofico come un’alluvionee quest’insetti possono facilmente diventare portatori e diffusori di malattie infettive aggiungendo ulteriore pressionee sulla salute pubblica già messaa duramente alla prova.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

2 mesi ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

2 mesi ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

2 mesi ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

2 mesi ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

2 mesi ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

2 mesi ago