Usa%3A+meno+2+al+voto%2C+perch%C3%A9+si+vota+di+marted%C3%AC+e+a+novembre
lavocenazionaleit
/2024/11/03/usa-meno-2-al-voto-perche-si-vota-di-martedi-e-a-novembre/amp/
Categories: Notizie

Usa: meno 2 al voto, perché si vota di martedì e a novembre

A poche ore dal giono del voto per le presidenziali USA, ecco perché si vota di martedì e a novembre. Le ragioni storiche della scelta

Gli Stati Uniti si apprestano a vivere un altro dei loro appuntamenti elettorali, mantenendo una tradizione che affonda le sue radici in decisioni prese oltre un secolo e mezzo fa. La scelta di votare il martedì dopo il primo lunedì di novembre è il risultato di una serie di considerazioni logistiche e pratiche che risalgono al 1845, quando il Congresso stabilì per la prima volta una data unica per le elezioni presidenziali in tutti gli Stati dell’Unione.

USA, la spilla delle votazioni in Florida – foto Ansa – lavocenazionale.it

Fino all’introduzione di questa normativa, ogni Stato americano organizzava le proprie elezioni in date differenti, creando confusione e disomogeneità nel processo elettorale. La decisione del Congresso mirava a semplificare l’organizzazione delle elezioni rendendola uniforme su tutto il territorio nazionale. Ma perché proprio il martedì dopo il primo lunedì di novembre?

La risposta risiede nelle abitudini della popolazione americana del XIX secolo, prevalentemente agricola. Votare di lunedì avrebbe significato per molti intraprendere il viaggio verso i seggi già la domenica, giorno dedicato al riposo e alle pratiche religiose. Il mercoledì era invece giorno di mercato per molte comunità rurali; pertanto, scegliere il martedì consentiva agli agricoltori e ai commercianti di partecipare alle elezioni senza dover rinunciare alle loro attività quotidiane.

Novembre: tra raccolti ed elezioni

Anche la scelta del mese non fu casuale. Novembre si poneva immediatamente dopo i mesi dedicati alla raccolta nei campi, periodo durante il quale gli agricoltori erano particolarmente impegnati. Concludendo le attività agricole più intense, anche chi viveva nelle aree rurali aveva quindi la possibilità di recarsi ai seggi con maggiore facilità.

Questa pianificazione teneva conto delle esigenze della maggior parte degli americani dell’epoca, cercando così di favorire l’affluenza alle urne da parte dei cittadini eleggibili al voto.

Gli sfidanti Kamala Harris e Donald Trump – foto Ansa – lavocenazionale.it

La decisione presa nel 1845 ha lasciato un’eredità duratura nel sistema politico ed elettorale degli Stati Uniti. Nonostante i cambiamenti nella società americana e l’avanzamento tecnologico abbiano trasformato radicalmente lo stile di vita dei suoi cittadini rispetto al XIX secolo, la tradizione del martedì dopo il primo lunedì di novembre rimane immutata.

Questo appuntamento fisso con le urne è diventato uno degli aspetti caratteristici delle elezioni americane, simbolo della continuità democratica del paese nonostante l’evoluzione sociale ed economica che ha attraversato negli anni successivi alla sua istituzione.

Mentre gli Stati Uniti si avvicinano a questo importante appuntamento civico con meno quattro giorni al voto, è interessante riflettere sulle origini storiche e pratiche che hanno portato alla scelta specifica della data delle elezioni presidenziali. Questa tradizione sottolinea come decisioni prese decenni fa possano continuare ad avere un impatto significativo sulla vita politica contemporanea.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Vuoi scolpire il corpo senza ingrossare i muscoli? Prova questi esercizi da fare comodamente a casa

Avere dei muscoli scolpiti senza aumentare il loro volume è possibile: scopri gli esercizi ideali…

4 ore ago

Michelle Hunziker, la dichiarazione d’amore arriva dal nipotino Cesare: il video commuove tutti

Sui social la showgirl ha scritto che sognava e ha lavorato per questo palco per…

9 ore ago

Pane frattau con uovo e pomodoro, ricetta semplice con risparmio sulla spesa assicurato!

Prepariamo il pane frattau con uovo e pomodoro, una ricetta sarda semplice, gustosa ed economica.…

12 ore ago

Realizza il sogno della cabina armadio: niente lavori, con questi trucchi la ricavi in un attimo

Realizziamo il sogno di una cabina armadio in camera senza dover procedere con interventi invasivi…

17 ore ago

Daniele trionfa ad Amici 2025: “Mi hanno sottovalutato, ma ho dimostrato il contrario”, ecco cosa farà col montepremi

Daniele Doria, giovane ballerino di 19 anni, trionfa ad Amici 2025, sorprendendo tutti con la…

2 giorni ago

Isola dei Famosi, Mario Adinolfi scatena il caos: la frase sulle donne che ha fatto discutere tutti

Mario Adinolfi, ha scatenato un acceso dibattito con una frase sulle donne che ha fatto…

2 giorni ago