Caldo+fa+lievitare+prezzi+ortofrutticoli+e+non+solo%3A+zucchine+%2B74%2C8%25+su+anno%2C+melanzane+%2B65%25
lavocenazionaleit
/2024/11/05/caldo-fa-lievitare-prezzi-ortofrutticoli-e-non-solo-zucchine-748-su-anno-melanzane-65/amp/
Economia

Caldo fa lievitare prezzi ortofrutticoli e non solo: zucchine +74,8% su anno, melanzane +65%

Impennata dei prezzi soprattutto nel settore ortofrutticoli. La causa è il caldo anomalo, nel frattempo fare la spesa costa di più 

L’estate torrida e le fluttuazioni climatiche hanno avuto un impatto significativo sui prezzi dei prodotti ortofrutticoli. Secondo l’indice dei prezzi all’ingrosso realizzato da Unioncamere e Bmti, si è registrato un marcato aumento per diverse categorie di alimenti. In particolare, le zucchine hanno visto un incremento del 74,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, seguite dalle melanzane con un +65%. Anche i pomodori da insalata non sono stati risparmiati dall’aumento dei costi, con una crescita del 37%. Frutti come pesche nettarine e pere hanno subito rincari rispettivamente del 20% e dell’11%.

Il caldo anomalo fanno aumentare frutta e verdura – lavocenazionale.it

Il settore delle carni ha mostrato aumenti significativi per quanto riguarda pollo (+6,4%) e tacchino (+5,2%), spinti da una domanda che supera l’offerta disponibile. La carne di bovino adulto ha registrato anch’essa un aumento (+4,4%), influenzato dalla minore disponibilità di capi da ristallo. Nel comparto ittico i prezzi sono rimasti più stabili; tuttavia si è notata una crescita per gamberetti e scampi dovuta sia a limitazioni nella pesca che ad un incremento della domanda.

Aumento dei prezzi nel settore lattiero-caseario

Anche il settore lattiero-caseario ha subito variazioni importanti nei prezzi all’ingrosso. Il burro ha visto un aumento considerevole (+15% su base mensile), con i costi che sono più che raddoppiati nell’ultimo anno a causa della scarsità di prodotto nei mercati europei principali. I formaggi a lunga stagionatura hanno registrato aumenti moderati (+1,3%), così come quelli a stagionatura media (+1,4%) e i formaggi freschi e latticini (+2,9%).

Aumento dei prezzi nel settore lattiero-caseario – lavocenazionale.it

Queste variazioni nei prezzi all’ingrosso riflettono la complessità delle dinamiche di mercato influenzate da fattori climatici estremamente variabili. L’aumento dei costi di produzione legati al clima caldo estivo ed alle successive fluttuazioni temperature incide direttamente sui consumatori finali attraverso il rialzo dei prezzi al dettaglio.

Le implicazioni economiche sono ampie: gli agricoltori devono affrontare maggior spese per mantenere la produzione in condizioni climatiche avverse; contemporaneamente i consumatori si trovano a dover gestire budget familiari sempre più stretti fronteggiando aumentisignificativisulle tavole quotidiane.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

1 settimana ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

1 settimana ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

1 settimana ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

1 settimana ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

2 settimane ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

2 settimane ago