Dengue%2C+nel+microbioma+delle+zanzare+un+batterio+alleato+per+controllarla%3A+lo+studio
lavocenazionaleit
/2024/11/06/dengue-nel-microbioma-delle-zanzare-un-batterio-alleato-per-controllarla-lo-studio/amp/
Categories: Notizie

Dengue, nel microbioma delle zanzare un batterio alleato per controllarla: lo studio

Le zanzare, vettori di malattie potenzialmente letali come la Dengue, la febbre gialla e il virus Zika, potrebbero avere un punto debole nascosto all’interno del loro stesso organismo.

Un recente studio pubblicato sul ‘Journal of Applied Microbiology’ ha messo in evidenza come il microbioma intestinale di questi insetti ospiti un particolare batterio, denominato Asaia, che potrebbe rivelarsi cruciale nella lotta contro la diffusione di queste infezioni.

Lo studio sulla Dengue – lavocenazionale.it

La ricerca condotta dalle università di Exeter e Wageningen ha esplorato l’influenza del batterio Asaia sullo sviluppo delle larve della zanzara Aedes aegypti. Questo insetto è noto per essere uno dei principali vettori delle suddette malattie. Gli scienziati hanno scoperto che l’introduzione di Asaia nell’ambiente acquatico delle larve accelera il loro sviluppo di un giorno intero. Tale accelerazione può sembrare minima ma rappresenta una svolta significativa per i programmi sanitari globali che mirano al rilascio controllato di zanzare maschio sterili o geneticamente modificate per impedire la trasmissione delle malattie.

Un approccio innovativo alla lotta contro le zanzare

L’approfondimento dello studio rivela che i benefici apportati da Asaia non derivano da un miglioramento diretto dell’alimentazione delle larve. Piuttosto, sembra che questo batterio influenzi positivamente lo sviluppo modificando l’ecosistema microbico circostante e riducendo la presenza di altri microrganismi potenzialmente parassitari. Inoltre, Asaia contribuisce a creare condizioni anossiche favorevoli alla produzione degli ormoni necessari allo sviluppo larvale.

Un approccio innovativo alla lotta contro le zanzare – lavocenazionale.it

Queste scoperte aprono nuove prospettive nella gestione della popolazione di zanzare Aedes aegypti e nel controllo della diffusione delle malattie da esse trasmesse. L’utilizzo del batterio Asaia nei programmi di allevamento massivo offre una strategia alternativa ed ecologicamente sostenibile rispetto all’uso diffuso degli insetticidi, contro i quali le zanzare stanno sviluppando crescenti resistenze.

Ben Raymond, professore presso il Centro per l’ecologia e la conservazione dell’università di Exeter in Cornovaglia, sottolinea l’importanza del microbioma per lo sviluppo degli organismi viventi, inclusi gli esseri umani e le zanzare Aedes aegypti. Lo studio dimostra non solo il ruolo benefico giocato da due specie specifiche del batterio Asaia ma anche come questo possa essere sfruttato a vantaggio dei programmi sanitari globali volti a combattere le epidemie portate dalle zanzare.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Vuoi scolpire il corpo senza ingrossare i muscoli? Prova questi esercizi da fare comodamente a casa

Avere dei muscoli scolpiti senza aumentare il loro volume è possibile: scopri gli esercizi ideali…

4 ore ago

Michelle Hunziker, la dichiarazione d’amore arriva dal nipotino Cesare: il video commuove tutti

Sui social la showgirl ha scritto che sognava e ha lavorato per questo palco per…

9 ore ago

Pane frattau con uovo e pomodoro, ricetta semplice con risparmio sulla spesa assicurato!

Prepariamo il pane frattau con uovo e pomodoro, una ricetta sarda semplice, gustosa ed economica.…

12 ore ago

Realizza il sogno della cabina armadio: niente lavori, con questi trucchi la ricavi in un attimo

Realizziamo il sogno di una cabina armadio in camera senza dover procedere con interventi invasivi…

17 ore ago

Daniele trionfa ad Amici 2025: “Mi hanno sottovalutato, ma ho dimostrato il contrario”, ecco cosa farà col montepremi

Daniele Doria, giovane ballerino di 19 anni, trionfa ad Amici 2025, sorprendendo tutti con la…

2 giorni ago

Isola dei Famosi, Mario Adinolfi scatena il caos: la frase sulle donne che ha fatto discutere tutti

Mario Adinolfi, ha scatenato un acceso dibattito con una frase sulle donne che ha fatto…

2 giorni ago