Dengue%2C+nel+microbioma+delle+zanzare+un+batterio+alleato+per+controllarla%3A+lo+studio
lavocenazionaleit
/2024/11/06/dengue-nel-microbioma-delle-zanzare-un-batterio-alleato-per-controllarla-lo-studio/amp/
Categories: Notizie

Dengue, nel microbioma delle zanzare un batterio alleato per controllarla: lo studio

Le zanzare, vettori di malattie potenzialmente letali come la Dengue, la febbre gialla e il virus Zika, potrebbero avere un punto debole nascosto all’interno del loro stesso organismo.

Un recente studio pubblicato sul ‘Journal of Applied Microbiology’ ha messo in evidenza come il microbioma intestinale di questi insetti ospiti un particolare batterio, denominato Asaia, che potrebbe rivelarsi cruciale nella lotta contro la diffusione di queste infezioni.

Lo studio sulla Dengue – lavocenazionale.it

La ricerca condotta dalle università di Exeter e Wageningen ha esplorato l’influenza del batterio Asaia sullo sviluppo delle larve della zanzara Aedes aegypti. Questo insetto è noto per essere uno dei principali vettori delle suddette malattie. Gli scienziati hanno scoperto che l’introduzione di Asaia nell’ambiente acquatico delle larve accelera il loro sviluppo di un giorno intero. Tale accelerazione può sembrare minima ma rappresenta una svolta significativa per i programmi sanitari globali che mirano al rilascio controllato di zanzare maschio sterili o geneticamente modificate per impedire la trasmissione delle malattie.

Un approccio innovativo alla lotta contro le zanzare

L’approfondimento dello studio rivela che i benefici apportati da Asaia non derivano da un miglioramento diretto dell’alimentazione delle larve. Piuttosto, sembra che questo batterio influenzi positivamente lo sviluppo modificando l’ecosistema microbico circostante e riducendo la presenza di altri microrganismi potenzialmente parassitari. Inoltre, Asaia contribuisce a creare condizioni anossiche favorevoli alla produzione degli ormoni necessari allo sviluppo larvale.

Un approccio innovativo alla lotta contro le zanzare – lavocenazionale.it

Queste scoperte aprono nuove prospettive nella gestione della popolazione di zanzare Aedes aegypti e nel controllo della diffusione delle malattie da esse trasmesse. L’utilizzo del batterio Asaia nei programmi di allevamento massivo offre una strategia alternativa ed ecologicamente sostenibile rispetto all’uso diffuso degli insetticidi, contro i quali le zanzare stanno sviluppando crescenti resistenze.

Ben Raymond, professore presso il Centro per l’ecologia e la conservazione dell’università di Exeter in Cornovaglia, sottolinea l’importanza del microbioma per lo sviluppo degli organismi viventi, inclusi gli esseri umani e le zanzare Aedes aegypti. Lo studio dimostra non solo il ruolo benefico giocato da due specie specifiche del batterio Asaia ma anche come questo possa essere sfruttato a vantaggio dei programmi sanitari globali volti a combattere le epidemie portate dalle zanzare.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

1 settimana ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

1 settimana ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

1 settimana ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

1 settimana ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

2 settimane ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

2 settimane ago