Entomologo%2C+%26%238216%3Bzanzare+a+novembre%3F+Non+%C3%A8+strano%2C+clima+accelera+ciclo+vita
lavocenazionaleit
/2024/11/06/entomologo-zanzare-a-novembre-non-e-strano-clima-accelera-ciclo-vita/amp/
Categories: Notizie

Entomologo, ‘zanzare a novembre? Non è strano, clima accelera ciclo vita

Un fenomeno in crescita: le zanzare a novembre. La diversità delle specie e il loro controllo, le parole dell’entomologo 

Le zanzare a novembre stanno diventando una presenza sempre più comune, costringendo la popolazione ad adottare misure di protezione ben oltre il periodo estivo. Roberto Pantaleoni, entomologo presso l’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Cnr-Iret di Sassari, evidenzia che questo fenomeno non è sorprendente. La zanzara tigre, in particolare, può raggiungere il suo apice anche in autunno grazie a condizioni climatiche favorevoli.

Zanzare – lavocenazionale.it

L’Italia ospita decine di specie di zanzare, ciascuna con esigenze biologiche specifiche che influenzano il loro ciclo vitale. Questa diversità rende complesso il controllo delle popolazioni. L’importanza della conoscenza delle varie specie è fondamentale per attuare strategie efficaci contro le infestazioni.

Clima mite: un acceleratore per la riproduzione della zanzara tigre

Il clima mite registrato quest’anno favorisce la riproduzione della zanzara tigre, abbreviando i tempi necessari per completare il suo ciclo vitale. “La zanzara tigre completa il proprio ciclo in 5 giorni invece che in 7 quando le temperature sono alte”, sottolinea Pantaleoni. Questa riduzione dei tempi significa un incremento nella capacità riproduttiva delle zanzare e quindi nella loro presenza.

Clima mite: un acceleratore per la riproduzione della zanzara tigre – lavocenazionale.it

L’interruzione dei programmi di disinfestazione da parte degli enti pubblici dopo l’estate contribuisce significativamente all’aumento delle infestazioni autunnali. Queste attività sono spesso legate al turismo e tendono a concludersi a settembre, lasciando campo libero alle zanzare nei mesi successivi. “Nella mia esperienza di ricerca le infestazioni molto forti in ottobre non sono così rare”, conferma Pantaleoni.

In sintesi, la presenza prolungata delle zanzare fino a tarda stagione è influenzata da vari fattori tra cui le condizioni climatiche sempre più miti e l’interruzione delle attività di controllo post-estate. Comprendere il comportamento specifico delle diverse specie può essere cruciale nella prevenzione e nel contrasto efficace contro queste fastidiose invasori autunnali.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Rissa al GF dopo la finale, il racconto dei testimoni

Caos dopo la finale del Grande Fratello: una rissa tra concorrenti ha scosso il post-serata.…

7 ore ago

Fedez e Achille Lauro a cena insieme e non è un pesce d’Aprile, cosa c’è dietro?

Una cena inaspettata tra due artisti di spicco della scena musicale italiana scatena un'ondata di…

19 ore ago

Lucio Corsi e il triangolo amoroso, una “situazione complicata”inaspettata

Lucio Corsi continua a sorprendere con la sua musica e la sua visione artistica unica.…

1 giorno ago

Manuela Arcuri si racconta, tra il flirt con Totti e la relazione con Garko

Manuela Arcuri si mette a nudo a "La Volta Buona", raccontando amori, passioni e quel…

2 giorni ago

Marracash demolisce il mito dei Ferragnez: ‘Ecco la vera truffa’

Marracash non usa mezzi termini: nel suo nuovo podcast, il rapper accusa i Ferragnez di…

2 giorni ago

Torna l’ora legale, pronti a spostare di nuovo le lancette? Annota data e ora

Con l'arrivo della primavera torna l'ora legale, portando giornate più lunghe e luminosità prolungata. Scopri…

3 giorni ago