E%26%238217%3B+la+citt%C3%A0+italiana+tra+quelle+in+cui+si+lavora+meglio%2C+la+rinascita+dopo+il+periodo+buio
lavocenazionaleit
/2024/11/09/e-la-citta-italiana-tra-quelle-in-cui-si-lavora-meglio-la-rinascita-dopo-il-periodo-buio/amp/
Lifestyle

E’ la città italiana tra quelle in cui si lavora meglio, la rinascita dopo il periodo buio

E’ tra le città in cui si lavora meglio, una rinascita dopo il periodo buio ed un salto di qualità significativo. 

L’Aquila, il capoluogo abruzzese, emerge come una delle città italiane più favorevoli al lavoro. Questo è quanto rivela l’ultima analisi condotta da Isfort per la Fondazione Aidp, che ha visto la città scalare ben 18 posizioni rispetto all’anno precedente, posizionandosi al quarantesimo posto nel ranking del 2024. La migliorata classificazione di L’Aquila testimonia il suo crescente appeal come luogo di lavoro.

E’ la città italiana tra quelle in cui si lavora meglio – lavocenazionale.it

La ricerca effettuata da Isfort ha preso in considerazione diversi fattori chiave per determinare le migliori città italiane dove lavorare. Tra questi, elementi come opportunità professionali, costo della vita e redditi hanno giocato un ruolo fondamentale. L’Aquila ha mostrato un miglioramento notevole in queste aree, testimoniando così un salto di qualità significativo che non passa inosservato.

I fattori chiave della ricerca

Il riconoscimento ottenuto dall’Aquila è stato celebrato durante una cerimonia ufficiale tenutasi nella sede Telethon di Milano. Alla cerimonia ha partecipato l’assessore con delega alla Mobilità e Smart city dell’Aquila, Paola Giuliani, che ha ricevuto la targa commemorativa attestante il prestigioso risultato raggiunto dalla città.

Lo studio condotto da Isfort si è basato su una vasta gamma di dati provenienti da fonti autorevoli quali Istat e Ministeri. Gli indicatori utilizzati per costruire il ranking territoriale sono stati organizzati in macroaree tematiche quali fondamentali economici, servizi di cittadinanza e vivibilità ambientale. Questo approccio multidimensionale ha permesso una valutazione complessiva ed equilibrata delle condizioni lavorative nelle varie città italiane.

L’Aquila – foto xcom/comunelaquila – lavocenazionale.it

L’assessore Giuliani ha sottolineato l’importanza del risultato ottenuto dall’Aquila come segnale positivo non solo per la città ma anche per l’intero contesto nazionale. A distanza di 15 anni dal terremoto che l’ha colpita duramente nel 2009, L’Aquila dimostra una resilienza e una capacità di rinascita ammirevoli. Il premio ricevuto rappresenta quindi non solo un riconoscimento della situazione attuale ma anche uno stimolo a continuare sulla strada del miglioramento e dell’innovazione.

L’inclusione dell’Aquila tra le città italiane “in cui si lavora meglio” apre prospettive promettenti per il futuro della capitale abruzzese. La determinazione mostrata dalla comunità locale nel superare le difficoltà post-terremoto e nel perseguire politiche volte al miglioramento continuo delle condizioni lavorative fa ben sperare per lo sviluppo economico e sociale della regione.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Vuoi aggiungere una pianta in giardino? Ecco i consigli dei giardinieri

Desideri arricchire il tuo giardino inserendo un nuovo arbusto o un albero? Scopri come farebbe…

1 mese ago

Chi l’avrebbe mai detto che con la buccia di banana avrei risolto un fastidioso problema in casa: ora che lo so, non posso farne a meno

Può una buccia di banana diventare preziosa in casa? Certo che sì! Basterà utilizzarla in…

1 mese ago

Le ho provate tutte ma solo questo rimedio ha funzionato contro le zanzare: non mi servono nemmeno più le zanzariere

Ci voleva solo questo rimedio naturale per riuscire finalmente a sbarazzarmi dalla zanzare: ora che…

1 mese ago

Mobili da giardino, come nuovi (anche se sono vecchi di anni): una soluzione per ogni materiale

I mobili da giardino potrebbero apparire sporchi e consumati dopo alcuni anni di uso: con…

1 mese ago

Look stravolto per l’attrice de La Promessa: sorprende i fan con il nuovo taglio

Ana Garcés, che ne La Promessa interpreta Jana, ha cambiato completamente look: eccola con la…

1 mese ago

Maria De Filippi ruggisce e attacca: che il duello abbia inizio!

La 'regina' di Canale 5, Maria De Filippi, sferra un altro colpo dopo Amici: impossibile…

1 mese ago