Indigestione+nei+bambini%2C+i+dati+allarmano%3A+%26%238220%3Braddoppiati+i+casi%26%238221%3B
lavocenazionaleit
/2024/11/17/indigestione-nei-bambini-i-dati-allarmano-raddoppiati-i-casi/amp/
Categories: Notizie

Indigestione nei bambini, i dati allarmano: “raddoppiati i casi”

Salute: dalle pile ai detersivi, ‘raddoppiati i casi di ingestione nei bambini’. Un fenomeno in crescita esponenziale

L’allarme lanciato dalla Società italiana di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica (Sigenp) non potrebbe essere più chiaro: i casi di ingestione accidentale di corpi estranei o sostanze velenose da parte dei bambini sono in drammatico aumento. Questa tendenza preoccupante riguarda oggetti comuni nelle nostre case, dalle monete ai detersivi, fino alle micropile al litio che possono avere conseguenze devastanti.

Raddoppiati i casi di indigestione nei bambini – lavocenazionale.it

Negli ultimi 15 anni, secondo studi condotti a livello europeo e americano, si è registrato un incremento del 91,5% nei casi di ingestione accidentale tra i bambini sotto i 6 anni. In particolare, le complicanze gravi derivanti dall’ingestione delle cosiddette pile a bottone sono aumentate sette volte negli ultimi vent’anni. Queste statistiche allarmanti hanno spinto la Sigenp a richiedere l’intervento del ministro della Salute per la creazione del primo registro nazionale dedicato a questi incidenti.

Le strategie di prevenzione proposte dalla Sigenp

Per contrastare questo fenomeno crescente, la Sigenp ha avviato una campagna informativa rivolta alle famiglie per sensibilizzarle sui rischi connessi all’ingestione accidentale e sulle modalità preventive da adottare. Tra le misure proposte vi è l’ampliamento della rete nazionale di pediatri endoscopisti negli ospedali e la creazione di un database ufficiale che raccolga dati dettagliati sugli incidenti occorsi. L’obiettivo è fornire agli operatori sanitari gli strumenti adeguati per affrontare con prontezza ed efficacia queste emergenze.

Pillole a bottone – lavocenazionale.it

Nonostante gli sforzi compiuti finora dalla comunità medica e dalle istituzioni sanitarie italiane, il presidente della Sigenp Claudio Romano sottolinea come sia fondamentale intensificare le azioni preventive attraverso una maggiore informazione capillare rivolta alle famiglie. La distribuzione di opuscoli informativi in scuole, ospedali e farmacie rappresenta uno dei pilastri su cui si basa questa strategia preventiva.

Un aspetto critico evidenziato dai professionisti del settore riguarda l’iniquità nell’accessibilità ai servizi endoscopici pediatrici h24 sul territorio nazionale. Salvatore Oliva della Sigenp ha messo in luce come questa disomogeneità tra le varie regioni italiane possa tradursi in ritardi nell’intervento medico necessario per salvaguardare la salute dei piccoli pazienti.

Filippo Torroni dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha ribadito l’importanza della conoscenza da parte dei genitori su come agire in caso d’ingestione accidentale da parte dei loro figli. Le indicazioni fornite mirano a evitare manovre potenzialmente dannose come l’induzione del vomito e suggeriscono invece pratiche sicure quali la somministrazione immediata di miele nel caso specifico delle pile a bottone inghiottite.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

1 settimana ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

1 settimana ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

1 settimana ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

1 settimana ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

2 settimane ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

2 settimane ago