Il+54%25+italiani+dovr%C3%A0+attingere+a+risparmi+per+pagare+bollette%2C+l%26%238217%3Bimpatto+dei+costi+energetici+sulle+famiglie
lavocenazionaleit
/2024/11/23/il-54-italiani-dovra-attingere-a-risparmi-per-pagare-bollette-limpatto-dei-costi-energetici-sulle-famiglie/amp/
Economia

Il 54% italiani dovrà attingere a risparmi per pagare bollette, l’impatto dei costi energetici sulle famiglie

Il 54% italiani dovrà attingere a risparmi per pagare bollette. L’impatto dei costi energetici sulle famiglie italiane, la ricerca

Un recente studio condotto da Aira, azienda svedese leader nel settore delle tecnologie per l’energia pulita, ha rivelato che più della metà degli italiani (54%) sarà costretta ad utilizzare i propri risparmi per far fronte alle spese delle bollette energetiche. Questo dato emerge in un contesto di crescente preoccupazione per l’aumento dei costi dell’energia e sottolinea la necessità di trovare soluzioni sostenibili ed economicamente vantaggiose.

Costo delle bollette – lavocenazionale.it

L’indagine ha messo in luce come in Italia un terzo dei proprietari di case dotate di sistemi di riscaldamento autonomo spenda oltre 200 euro al mese solo per le bollette energetiche. Questa cifra è significativamente superiore rispetto ad altri Paesi europei come la Germania e il Regno Unito, dove le percentuali si attestano rispettivamente al 22% e al 12%. Il report “L’era degli eco-curiosi: si può vivere in modo più sostenibile spendendo meno?” evidenzia come l’89% dei proprietari di casa italiani avverta pesantemente il peso dell’aumento dei costi energetici.

Verso uno stile di vita più sostenibile

Nonostante le difficoltà economiche, gli italiani dimostrano una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale. Secondo lo studio, quasi la metà degli intervistati (46%) sceglie programmi ecologici per la lavatrice e il 44% utilizza gli elettrodomestici nelle fasce orarie a minor costo energetico. Queste scelte riflettono non solo una maggiore consapevolezza ambientale ma anche il desiderio di ridurre i costi delle bollette.

I dati della ricerca – lavocenazionale.it

Il report evidenzia un interessante cambiamento nella percezione delle pompe di calore: sebbene il 43% degli intervistati le consideri ancora troppo onerose all’inizio, il 50% sarebbe disposto a passare a questa tecnologia se fosse più accessibile economicamente. Aira sottolinea che l’adozione delle pompe di calore potrebbe portare a un risparmio fino al 40% sui costi del riscaldamento domestico, rappresentando quindi una grande opportunità sia per i consumatori che per le politiche governative incentrate sulla transizione ecologica.

Pamela Brown, Consumer Expert presso Aira, commentando i risultati dello studio ha dichiarato: “I nostri dati mostrano chiaramente che i costi dell’energia sono una sfida critica per molte famiglie”. Tuttavia emerge anche una tendenza positiva verso un futuro più verde: “Una nuova generazione attenta all’ambiente sta comprendendo che è possibile ridurre significativamente sia le emissioni CO2 sia i costi energetici attraverso tecnologie pulite”. Grazie alla proposta da parte della compagnia svedese di piani pagamento mensili e garanzie estese fino a quindici anni su queste tecnologie, sembra aprirsi una via concreta verso uno stile vita più sostenibile senza gravami economici aggiuntivi.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

1 settimana ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

1 settimana ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

1 settimana ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

1 settimana ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

1 settimana ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

1 settimana ago