Made+in+Italy%2C+al+via+l%26%238217%3Binvio+domande+per+accesso+agevolazioni+alle+imprese
lavocenazionaleit
/2024/11/23/made-in-italy-al-via-linvio-domande-per-accesso-agevolazioni-alle-imprese/amp/
Economia

Made in Italy, al via l’invio domande per accesso agevolazioni alle imprese

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’apertura delle domande per il voucher 3i. Data e accesso alle agevolazioni 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’apertura delle candidature per il programma Voucher 3I – Investire in Innovazione, una misura chiave per sostenere la brevettazione di invenzioni da parte di startup innovative e microimprese. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito della Legge Made in Italy e mira a promuovere lo sviluppo tecnologico e l’innovazione nel tessuto produttivo italiano.

Al via le domande per le imprese – lavocenazionale.it

Con un budget di 9 milioni di euro destinati al biennio 2023-2024, il programma Voucher 3I offre un supporto finanziario significativo alle imprese che cercano di proteggere le loro innovazioni attraverso la brevettazione. La concessione dei voucher permetterà l’acquisto di servizi professionali essenziali per navigare nel complesso mondo della proprietà industriale, garantendo così che le idee rivoluzionarie possano essere adeguatamente tutelate.

Servizi inclusi nel Voucher 3I

Il programma prevede la copertura dei costi associati a diverse fasi del processo di brevettazione, dalla verifica preliminare della brevettabilità dell’invenzione fino al deposito delle domande sia a livello nazionale che internazionale. Questa ampia gamma di servizi è resa possibile grazie alla collaborazione con professionisti altamente qualificati iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale.

Servizi inclusi nel Voucher 3I – lavocenazionale.it

A partire dalle ore 12.00 del prossimo 10 dicembre, le startup innovative e le microimprese interessate potranno presentare la propria candidatura attraverso la piattaforma online gestita da Invitalia. Questo sistema non solo facilita il processo applicativo ma assicura anche una gestione trasparente ed efficiente delle richieste.

L’importo dell’agevolazione varierà a seconda della specificità dei servizi richiesti, con voucher che possono raggiungere i 4.000 euro + Iva. Tale sostegno economico è erogato secondo il regime “de minimis“, assicurando così un aiuto concreto alle imprese senza sovraccaricare i bilanci pubblici.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Amore a gonfie vele: Dove Cameron racconta la sua ‘guarigione’ grazie a Damiano

Dove Cameron si apre sul suo rapporto con Damiano David, descrivendolo come una persona "sana"…

16 ore ago

Rissa al GF dopo la finale, il racconto dei testimoni

Caos dopo la finale del Grande Fratello: una rissa tra concorrenti ha scosso il post-serata.…

1 giorno ago

Fedez e Achille Lauro a cena insieme e non è un pesce d’Aprile, cosa c’è dietro?

Una cena inaspettata tra due artisti di spicco della scena musicale italiana scatena un'ondata di…

2 giorni ago

Lucio Corsi e il triangolo amoroso, una “situazione complicata”inaspettata

Lucio Corsi continua a sorprendere con la sua musica e la sua visione artistica unica.…

2 giorni ago

Manuela Arcuri si racconta, tra il flirt con Totti e la relazione con Garko

Manuela Arcuri si mette a nudo a "La Volta Buona", raccontando amori, passioni e quel…

3 giorni ago

Marracash demolisce il mito dei Ferragnez: ‘Ecco la vera truffa’

Marracash non usa mezzi termini: nel suo nuovo podcast, il rapper accusa i Ferragnez di…

3 giorni ago