Gioco+responsabile+e+intelligenza+artificiale%2C+le+novit%C3%A0+sulla+tutela+dell%26%238217%3Butente
lavocenazionaleit
/2024/11/24/gioco-responsabile-e-intelligenza-artificiale-le-novita-sulla-tutela-dellutente/amp/
Lifestyle

Gioco responsabile e intelligenza artificiale, le novità sulla tutela dell’utente

Gioco responsabile e intelligenza artificiale, fronte unico per la tutela dell’utente. Tutte le novità su un argomento delicato ma importante

Nel cuore dell’Europa e dell’Italia, l’impegno per la tutela del giocatore si fa sempre più concreto, soprattutto in un’era dominata dall’avanzamento tecnologico e dall’intelligenza artificiale. Un webinar organizzato dalla Fondazione per l’Ascolto, l’Innovazione e la Ricerca sul Gioco Responsabile (FAIR) ha messo in evidenza come il binomio tra gioco responsabile e intelligenza artificiale possa rappresentare una svolta significativa nella protezione degli utenti.

Gioco responsabile e intelligenza artificiale – lavocenazionale.it

La Fondazione FAIR emerge come un punto di riferimento essenziale nel panorama italiano per promuovere una ricerca scientifica mirata alla definizione di strategie efficaci per garantire un gioco responsabile. L’introduzione al webinar da parte di Daniele Chieffi ha sottolineato il ruolo cruciale della fondazione nell’affrontare le sfide poste dal gioco d’azzardo, ponendosi decisamente dalla parte degli utenti.

L’impatto regolamentare dell’intelligenza artificiale sul gioco responsabile

Emanuela Girardi ha evidenziato come l’AI Act europeo rappresenti una pietra miliare nella regolamentazione dell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale. Questa normativa non solo stabilisce criteri rigorosi per lo sviluppo e l’impiego di tali sistemi ma apre anche nuove prospettive per migliorare l’esperienza di gioco attraverso la prevenzione precoce delle situazioni problematiche.

La locandina del webinar – Adnkronos – lavocenazionale.it

Marina Lanfranconi ha portato all’attenzione i principi legali che governano l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore del gioco d’azzardo, con particolare enfasi sulla necessità di trasparenza. È fondamentale che gli utenti siano pienamente informati quando interagiscono con contenuti generati tramite AI, affinché possano distinguere ciò che è reale da ciò che è frutto della tecnologia.

Stefania Siani ha messo in risalto le aspettative degli utenti riguardo alla comunicazione del gioco responsabile. La ricerca condotta dalla Fondazione FAIR rivela una forte richiesta di informazioni chiare e accessibili su come gestire il proprio comportamento ludico. Inoltre, emerge la necessità di comunicazioni non stigmatizzanti ma costruttive, capaci di offrire soluzioni pratiche ed efficaci.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

1 settimana ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

1 settimana ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

1 settimana ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

1 settimana ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

1 settimana ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

1 settimana ago