Gioco+responsabile+e+intelligenza+artificiale%2C+le+novit%C3%A0+sulla+tutela+dell%26%238217%3Butente
lavocenazionaleit
/2024/11/24/gioco-responsabile-e-intelligenza-artificiale-le-novita-sulla-tutela-dellutente/amp/
Lifestyle

Gioco responsabile e intelligenza artificiale, le novità sulla tutela dell’utente

Gioco responsabile e intelligenza artificiale, fronte unico per la tutela dell’utente. Tutte le novità su un argomento delicato ma importante

Nel cuore dell’Europa e dell’Italia, l’impegno per la tutela del giocatore si fa sempre più concreto, soprattutto in un’era dominata dall’avanzamento tecnologico e dall’intelligenza artificiale. Un webinar organizzato dalla Fondazione per l’Ascolto, l’Innovazione e la Ricerca sul Gioco Responsabile (FAIR) ha messo in evidenza come il binomio tra gioco responsabile e intelligenza artificiale possa rappresentare una svolta significativa nella protezione degli utenti.

Gioco responsabile e intelligenza artificiale – lavocenazionale.it

La Fondazione FAIR emerge come un punto di riferimento essenziale nel panorama italiano per promuovere una ricerca scientifica mirata alla definizione di strategie efficaci per garantire un gioco responsabile. L’introduzione al webinar da parte di Daniele Chieffi ha sottolineato il ruolo cruciale della fondazione nell’affrontare le sfide poste dal gioco d’azzardo, ponendosi decisamente dalla parte degli utenti.

L’impatto regolamentare dell’intelligenza artificiale sul gioco responsabile

Emanuela Girardi ha evidenziato come l’AI Act europeo rappresenti una pietra miliare nella regolamentazione dell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale. Questa normativa non solo stabilisce criteri rigorosi per lo sviluppo e l’impiego di tali sistemi ma apre anche nuove prospettive per migliorare l’esperienza di gioco attraverso la prevenzione precoce delle situazioni problematiche.

La locandina del webinar – Adnkronos – lavocenazionale.it

Marina Lanfranconi ha portato all’attenzione i principi legali che governano l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore del gioco d’azzardo, con particolare enfasi sulla necessità di trasparenza. È fondamentale che gli utenti siano pienamente informati quando interagiscono con contenuti generati tramite AI, affinché possano distinguere ciò che è reale da ciò che è frutto della tecnologia.

Stefania Siani ha messo in risalto le aspettative degli utenti riguardo alla comunicazione del gioco responsabile. La ricerca condotta dalla Fondazione FAIR rivela una forte richiesta di informazioni chiare e accessibili su come gestire il proprio comportamento ludico. Inoltre, emerge la necessità di comunicazioni non stigmatizzanti ma costruttive, capaci di offrire soluzioni pratiche ed efficaci.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Michelle Hunziker, la dichiarazione d’amore arriva dal nipotino Cesare: il video commuove tutti

Sui social la showgirl ha scritto che sognava e ha lavorato per questo palco per…

5 ore ago

Pane frattau con uovo e pomodoro, ricetta semplice con risparmio sulla spesa assicurato!

Prepariamo il pane frattau con uovo e pomodoro, una ricetta sarda semplice, gustosa ed economica.…

8 ore ago

Realizza il sogno della cabina armadio: niente lavori, con questi trucchi la ricavi in un attimo

Realizziamo il sogno di una cabina armadio in camera senza dover procedere con interventi invasivi…

13 ore ago

Daniele trionfa ad Amici 2025: “Mi hanno sottovalutato, ma ho dimostrato il contrario”, ecco cosa farà col montepremi

Daniele Doria, giovane ballerino di 19 anni, trionfa ad Amici 2025, sorprendendo tutti con la…

2 giorni ago

Isola dei Famosi, Mario Adinolfi scatena il caos: la frase sulle donne che ha fatto discutere tutti

Mario Adinolfi, ha scatenato un acceso dibattito con una frase sulle donne che ha fatto…

2 giorni ago

Italia all’Eurovision: Lucio Corsi nella top 5, ma l’Austria fa la storia!

Lucio Corsi conquista un sorprendente quinto posto all’Eurovision 2025, confermando l’Italia tra i protagonisti della…

3 giorni ago