Dopo aver letto questo articolo, cambierai abitudini al ristorante: ci sono dei piatti che non dovresti ordinare mai.
Molti appassionati di gastronomia si affidano ai consigli degli chef per evitare le insidie dei menù dei ristoranti. Tra questi, il celebre chef Anthony Bourdain ha messo in guardia contro l’ordinazione di piatti a base di pesce il lunedì. La maggior parte dei ristoranti riceve le consegne di pesce verso la fine della settimana, rendendo quello servito all’inizio della settimana meno fresco e quindi meno consigliabile.
Sebbene possa sembrare un’opzione attraente, il piatto del giorno può talvolta essere un modo per lo chef di utilizzare gli avanzi. Gordon Ramsay sconsiglia particolarmente le zuppe proposte come piatto del giorno, suggerendo invece di optare per la specialità dello chef.
Le insalate possono sembrare una scelta leggera e salutare, ma in molti ristoranti non sono preparate con la cura o gli ingredienti freschi che ci si aspetterebbe. Questo rende l’insalata uno dei piatti meno raccomandabili da ordinare.
Ordinare al ristorante cibi semplici come pollo o uova potrebbe non valere il prezzo pagato. Spesso questi alimenti sono preparati in modo troppo basico o non offrono un valore aggiunto rispetto alla versione casalinga.
La qualità e la freschezza dei frutti di mare possono variare notevolmente a seconda della localizzazione geografica del ristorante. È consigliabile consumarli solo vicino alle coste dove è più probabile che siano freschi e gustosi.
Ordinare cibi che non appartengono alla specializzazione del ristorante può portare a esperienze culinarie insoddisfacenti. Sushi in un locale cinese o hamburger in una pizzeria sono esempi da evitare per garantire la qualità del pasto.
I buffet possono essere invitanti ma rappresentano un rischio quando includono prodotti freschi o cremosi esposti per lunghe ore. La sicurezza alimentare può essere compromessa dalla mancanza di rotazione adeguata degli alimenti.
Per assaporare tagli di carne eccellenti è preferibile rivolgersi a locali specializzati nella loro preparazione. Ordinando carne in luoghi non adatti si rischia di ottenere pezzi troppo cotti o duri.
Un bicchiere di vino ordinato singolarmente potrebbe provenire da fonti poco pregiate mentre il pane servito potrebbe non essere così fresco come appare. Meglio optare per una bottiglia se si desidera qualità nel vino e cautela nel consumo del pane offerto sul tavolo.
Nonostante i nomi accattivanti, molti hamburger gourmet contengono ingredienti standard con prezzi gonfiati per l’ambiente in cui vengono serviti più che per la loro qualità intrinseca.
Avere dei muscoli scolpiti senza aumentare il loro volume è possibile: scopri gli esercizi ideali…
Sui social la showgirl ha scritto che sognava e ha lavorato per questo palco per…
Prepariamo il pane frattau con uovo e pomodoro, una ricetta sarda semplice, gustosa ed economica.…
Realizziamo il sogno di una cabina armadio in camera senza dover procedere con interventi invasivi…
Daniele Doria, giovane ballerino di 19 anni, trionfa ad Amici 2025, sorprendendo tutti con la…
Mario Adinolfi, ha scatenato un acceso dibattito con una frase sulle donne che ha fatto…