Ti+senti+spossato+dopo+le+feste%3F+Ecco+le+regole+per+ripartire+alla+grande
lavocenazionaleit
/2025/01/08/ti-senti-spossato-dopo-le-feste-ecco-le-regole-per-ripartire-alla-grande/amp/
Categories: Notizie

Ti senti spossato dopo le feste? Ecco le regole per ripartire alla grande

Ti senti spossato dopo le feste? Scopri i segreti per recuperare energia e ritrovare il ritmo con alcune semplici ma efficaci regole che ti aiuteranno a ripartire alla grande.

Le feste natalizie, con i loro ritmi intensi, le abbondanti cene e le serate lunghe, rappresentano un momento magico ma anche impegnativo. Tra brindisi, dolci tipici e giornate trascorse tra parenti e amici, non è raro sentirsi esausti una volta tornati alla routine quotidiana.

Perché ci sentiamo spossati dopo le feste e come rimediare

Hai mai provato quella sensazione di stanchezza che sembra non passare, accompagnata magari da una leggera difficoltà a concentrarti? Non sei solo. Ma qual è il segreto per trasformare questo periodo post-festivo in un’opportunità di rinascita? Con qualche accorgimento e un piano chiaro, è possibile riprendere le redini del proprio benessere e affrontare il nuovo anno con energia e motivazione. Scopriamo insieme come fare.

Perché ci sentiamo spossati dopo le feste e come rimediare

Le festività natalizie sono un periodo magico, un’occasione per staccare dalla routine quotidiana, rilassarsi e trascorrere tempo con i propri cari. Tuttavia, il ritorno alla realtà può essere difficile per molti. Gli americani lo definiscono “post vacation” o “holiday blues“, quel senso di malinconia e disorientamento che si prova quando si deve tornare alle proprie attività abituali dopo un periodo di pausa. Sebbene non sia considerata una patologia ufficiale, questa condizione psicologica è sempre più diffusa e avvertita da un numero crescente di persone.

Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli psicologi della Toscana, mette in luce come il rientro al lavoro dopo le vacanze natalizie possa essere fonte di stress significativo. Le festività rappresentano infatti un momento in cui sembra che il tempo si fermi: i problemi e le scadenze vengono momentaneamente messi da parte, così come la sveglia mattutina e gli eventuali conflitti sul posto di lavoro.

Perché ci sentiamo spossati dopo le feste e come rimediare

Il contrasto tra la tranquillità delle vacanze e la frenesia della vita quotidiana può risultare particolarmente duro da affrontare. Questo impatto è ancora più forte nelle persone che già soffrono di disagio psicologico, come depressione o bassa autostima, o che stanno attraversando periodi difficili a livello interpersonale.

Per affrontare al meglio questo momento di transizione ed evitare il cosiddetto “effetto interruttore“, ovvero il passaggio brusco dal relax delle vacanze alla routine lavorativa, Gulino suggerisce cinque regole fondamentali.

La prima regola consiste nel gettarsi a capofitto nel lavoro: se possibile, è consigliabile ricominciare gradualmente, magari iniziando con una mezza giornata o scegliendo una giornata vicina al weekend per alleggerire l’impatto del rientro.

Il secondo consiglio riguarda la conservazione delle buone abitudini acquisite durante le vacanze: hobby, sport, letture e qualsiasi attività che abbia arricchito i giorni di festa non dovrebbero essere abbandonate all’improvviso ma integrate nella vita quotidiana.

Per quanto riguarda l’alimentazione – terza regola – è importante prestare attenzione a ciò che si mangia una volta terminati i bagordi festivi. Una dieta equilibrata aiuta a mantenere uno stato mentale positivo ed evita l’aggravarsi del senso di stanchezza post-vacanza.

La gestione del sonno rappresenta la quarta regola: adattarsi nuovamente ai ritmi lavorativi dopo aver modificato le proprie abitudini durante le feste può essere impegnativo; pertanto è essenziale cercare di riposare adeguatamente per ridurre lo stress del rientro.

Infine – ma non meno importante – mantenere solide le relazioni coltivate durante il periodo festivo è fondamentale. Amici, famiglia e legami sentimentali sono fonte continua di energia positiva durante tutto l’anno.

Seguendo queste semplici ma efficaci strategie sarĂ  possibile affrontare il ritorno alla quotidianitĂ  con maggiore serenitĂ  ed energia positiva.

Alessandra Orlacchio

Recent Posts

Secondogeniti, la caratteristica che li accomuna tutti, parola di scienziati

Sono davvero i secondogeniti piĂą ribelli e inclini a prendere rischi? Un’analisi approfondita sul ruolo…

12 ore ago

Vacanze al mare: le spiagge meno affollate d’Europa: la top 5

Stanco delle solite spiagge affollate e rumorose? Scopri un nuovo modo di vivere il mare…

1 giorno ago

Svelato il cast dell’Isola dei Famosi 2025: tra volti noti e sorprese, ecco chi parte per l’Honduras

Un viaggio tra misteri, indiscrezioni e nomi inaspettati: ecco tutto quello che c'è da sapere…

2 giorni ago

Francesco Totti scende in pista! Ecco il cast stellare della nuova edizione di Ballando

Francesco Totti torna protagonista, ma stavolta non sui campi da calcio: un nuovo show televisivo…

2 giorni ago

Caduta Libera 2025: Gerry Scotti riaccende la sfida, scopri quando inizia

ll celebre game show Caduta Libera è pronto a tornare in TV con una nuova…

3 giorni ago

Causa Lucarelli-Fedez, il giudice si esprime in merito al famoso “Bimbo minchia”

Nel continuo tira e molla mediatico tra Selvaggia Lucarelli e Fedez, arriva una sentenza che…

3 giorni ago