Da+TikTok+alla+TV%3A+la+star+delle+coreografie+sbarca+da+Fazio
lavocenazionaleit
/2025/03/10/da-tiktok-alla-tv-la-star-delle-coreografie-sbarca-da-fazio/amp/
Categories: Notizie

Da TikTok alla TV: la star delle coreografie sbarca da Fazio

Dal web al piccolo schermo, un talento esplode: il coreografo che ha conquistato TikTok debutta in TV da Fabio Fazio. Un viaggio tra danza, viralità e l’evoluzione dell’intrattenimento.

In un’epoca in cui i confini tra le piattaforme si assottigliano e i talenti emergono dai luoghi più disparati, la televisione si fa specchio di un mondo in continua evoluzione. Un volto, noto ai più per le sue coreografie virali, ha recentemente varcato la soglia degli studi televisivi, portando con sé un’ondata di freschezza e innovazione.

Il mago delle coreografie: quando il web diventa palcoscenico

Ma chi è questo artista e come è riuscito a conquistare il cuore del pubblico? Un viaggio tra social media, palcoscenici e riflettori, alla scoperta di un talento che ha saputo reinventare il linguaggio della danza.

Il mago delle coreografie: quando il web diventa palcoscenico

In un mondo in cui i confini tra le diverse forme di intrattenimento si fanno sempre più labili, la televisione italiana si apre a nuove influenze, accogliendo tra i suoi ospiti figure che hanno saputo conquistare il pubblico attraverso le piattaforme digitali. Carlos Diaz Gandia, coreografo e ballerino spagnolo che, dopo aver incantato il web con le sue coreografie virali su TikTok, ha fatto il suo debutto televisivo nel noto programma “Che Tempo Che Fa”, condotto da Fabio Fazio.

Carlos Diaz Gandia è nato a Valencia nel 1995 e fin da piccolo ha mostrato una grande passione per la danza. Quello che iniziò come un semplice hobby si trasformò rapidamente in una vocazione, portandolo a dedicarsi professionalmente alla danza all’età di soli 14 anni. La sua carriera lo ha visto collaborare con artisti di fama internazionale del calibro di Nathy Peluso, Mahmood e persino Will Smith. In Italia è diventato particolarmente noto per aver curato le coreografie nei videoclip di “Clan” e “Tuta Gold” di Mahmood.

La sua recente collaborazione con la cantante Gaia per il brano “Chiamo Io, Chiami Tu”, presentato al Festival di Sanremo 2025, ha riacceso i riflettori su questo talentuoso artista. La performance è stata caratterizzata da una coreografia coinvolgente che ha catturato l’attenzione non solo del pubblico presente ma anche dei telespettatori a casa.

@chetempochefa Noi fermi ancora qui #Gaia #CarlosDiazGandia #CTCF #davedere #chiamoiochiamitu ♬ suono originale – Che Tempo Che Fa

Fabio Fazio e il suo team sono sempre stati attenti ai fenomeni virali del momento e non hanno esitato a invitare Carlos Diaz Gandia nello studio di “Che Tempo Che Fa” durante l’ospitata organizzata con Gaia per promuovere “Chiamo Io Chiami Tu”. L’esibizione live ha confermato il talento eccezionale del coreografo spagnolo: mentre lui dirigeva i movimenti sul palco, nelle menti degli spettatori risuonavano le note contagiose della canzone accompagnate dalla memorabile sequenza “Shom sha sha kaka kom ka tikita tikita tikita tikita tikita shom kaka komba…”.

Il passaggio da TikTok alla televisione rappresenta un importante traguardo nella carriera di Carlos Diaz Gandia ed evidenzia come i confini tra internet e media tradizionali stiano diventando sempre più sfumati. La capacità delle sue coreografie di andare oltre lo schermo dello smartphone per arrivare al cuore degli spettatori televisivi dimostra l’universalità della danza come forma d’arte capace di comunicare emozioni profonde indipendentemente dal mezzo utilizzato.

L’apparizione televisiva del giovane artista non solo segna un punto significativo nella sua carriera ma apre anche nuove prospettive sul ruolo dei social media nell’industria dell’intrattenimento. Artisti come Carlos Diaz Gandia dimostrano che piattaforme come TikTok possono servire non solo come trampolino di lancio per talenti emergenti ma anche come nuovo canale attraverso cui l’arte può essere diffusa ed apprezzata da un pubblico più ampio.

La presenza crescente sui media tradizionali degli artisti provenienti dal mondo digitale testimonia una trasformazione nell’industria dell’intrattenimento dove talento e creatività trovano nuovi modelli espressivi grazie alle opportunità offerte dalle tecnologie contemporanee.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

Vuoi aggiungere una pianta in giardino? Ecco i consigli dei giardinieri

Desideri arricchire il tuo giardino inserendo un nuovo arbusto o un albero? Scopri come farebbe…

1 mese ago

Chi l’avrebbe mai detto che con la buccia di banana avrei risolto un fastidioso problema in casa: ora che lo so, non posso farne a meno

Può una buccia di banana diventare preziosa in casa? Certo che sì! Basterà utilizzarla in…

1 mese ago

Le ho provate tutte ma solo questo rimedio ha funzionato contro le zanzare: non mi servono nemmeno più le zanzariere

Ci voleva solo questo rimedio naturale per riuscire finalmente a sbarazzarmi dalla zanzare: ora che…

1 mese ago

Mobili da giardino, come nuovi (anche se sono vecchi di anni): una soluzione per ogni materiale

I mobili da giardino potrebbero apparire sporchi e consumati dopo alcuni anni di uso: con…

1 mese ago

Look stravolto per l’attrice de La Promessa: sorprende i fan con il nuovo taglio

Ana Garcés, che ne La Promessa interpreta Jana, ha cambiato completamente look: eccola con la…

1 mese ago

Maria De Filippi ruggisce e attacca: che il duello abbia inizio!

La 'regina' di Canale 5, Maria De Filippi, sferra un altro colpo dopo Amici: impossibile…

1 mese ago