Papa+Francesco+confessa%3A+%26%238216%3BNon+mi+perdono+quel+gesto%26%238217%3B+%28la+storia+della+medaglia+che+porta+sempre+con+s%C3%A9%29
lavocenazionaleit
/2025/04/25/papa-francesco-confessa-non-mi-perdono-quel-gesto-la-storia-della-medaglia-che-porta-sempre-con-se/amp/
Categories: Notizie

Papa Francesco confessa: ‘Non mi perdono quel gesto’ (la storia della medaglia che porta sempre con sé)

Un gesto inaspettato, una medaglia dal significato profondo. Papa Francesco svela un segreto personale che getta luce sul suo percorso umano e spirituale.

Il Papa e quel simbolo che non lascia mai: tra fede e rimpianto. In un’epoca di comunicazione istantanea e di immagine curata nei dettagli, c’è un particolare che sfugge al controllo: un oggetto piccolo, consumato, che Jorge Mario Bergoglio stringe tra le dita da anni.

ANSA/ALESSANDRO DI MEO

In una intervista ha rivelato il suo più grande rimpianto, ha parlato del perdono e del significato della medaglia che porta sempre con se. Cosa rappresenta per lui? E perché, nonostante il tempo trascorso, continua a portarlo con sé come un monito silenzioso?

La medaglia che non perdona: il segreto che Papa Francesco si porta appresso da anni

In una recente intervista trasmessa su Italia 1, condotta da Giovanni Scifoni, Papa Francesco ha offerto uno sguardo intimo e sorprendente sulla sua vita, toccando temi profondi come il rimorso, la vergogna e il perdono. Lontano dai toni istituzionali a cui siamo abituati, il Pontefice ha condiviso un episodio personale che lo ha segnato profondamente.

Durante l’intervista, a una domanda apparentemente semplice ma carica di significato – “C’è qualcosa, nella tua vita, che non ti perdoni?” – Papa Francesco ha risposto raccontando un episodio risalente al periodo in cui era rettore in Argentina. Una donna siciliana, migrante che aveva aiutato sua madre anni prima, si era presentata alla portineria per salutarlo. Preso dagli impegni del momento, Papa Francesco si era negato all’incontro. “Ho detto che non c’ero. Non me lo sono mai perdonato“, ha confessato con sincerità.

Questo ricordo è rimasto impresso nella memoria del Pontefice tanto da portare sempre con sé una medaglia che quella stessa donna gli diede poco prima di morire. Un simbolo tangibile del rimorso e della lezione appresa da quell’episodio: l’importanza dell‘accoglienza e del tempo dedicato agli altri.

Nel corso dell’intervista, Papa Francesco ha approfondito il concetto di perdono cristiano spiegando come esso sia distinto dal dimenticare: “Perdonare è possibile, dimenticare no. Ma è importante perdonare anche ricordando“. Questa riflessione apre a una comprensione più ampia del perdono come atto consapevole e umano piuttosto che un semplice oblio degli errori commessi.

Il Pontefice ha poi ribadito la misericordia infinita di Dio verso tutti i suoi figli: “Dio perdona tutto. Anche Giuda. Siamo noi a non voler essere perdonati“. Questa visione enfatizza la generosità divina nel concedere il perdono senza limitazioni o condizioni predefinite.

@redazioneiene L’ultima intervista di Papa Francesco #LeIene @giovanniscifoni #DaVedere ♬ suono originale – redazioneiene

Un altro aspetto toccato dall’intervista riguarda il valore della vergogna nell’esperienza umana e spirituale: secondo Papa Francesco essa rappresenta “una grande virtù“. Vergognarsi dei propri errori viene visto come il primo passo verso la redenzione; un riconoscimento necessario delle proprie mancanze per poter intraprendere un cammino di miglioramento personale e spirituale.

L’intervento di Papa Francesco su Italia 1 si rivela quindi non solo come uno spaccato sulla sua vita privata ma anche come un momento di profonda riflessione sui temi universali del rimorso e del perdono. Attraverso l’esempio personale della medaglia portata sempre con sé – simbolo tangibile di un errore mai dimenticato ma trasformato in insegnamento – il Pontefice invita ciascuno a considerare l’importanza dell’accoglienza degli altri nelle nostre vite e la capacità di trasformare i sentimenti negativi in opportunità di crescita interiore ed empatia verso gli altri.

Alessandra Orlacchio

Recent Posts

Eleonora Daniele sotto accusa: l’annuncio della morte del Papa paragonato a un reality

Eleonora Daniele al centro delle polemiche. Il dibattito divampa sui social: è stato un errore…

14 ore ago

Jovanotti omaggia Papa Francesco a Roma: il concerto che unisce musica e spiritualità con un messaggio d’affetto”

Un concerto che supera la musica: Jovanotti commuove Roma con un tributo a Papa Francesco,…

1 giorno ago

Non è una villa, è un bunker hi-tech: Bill Gates, 6 cucine da chef e il codice di Leonardo che nessuno può toccare, il video

Una residenza che unisce genio rinascimentale, tecnologia d'avanguardia e sostenibilità: il bunker hi-tech di Bill…

2 giorni ago

Fidanzato sotto esame con una modella: il finale ha avuto un risvolto inaspettato

Una storia che unisce social media, relazioni e un test di fedeltà diventato virale: come…

2 giorni ago

Lorenzo Spolverato dopo il GF, lo sfogo è durissimo

Dalla casa del Grande Fratello alla quotidianità: il viaggio emotivo di Lorenzo Spolverato tra amicizie…

3 giorni ago

Gaffe clamorosa di Lucio Corsi: dimentica il testo in diretta, il video fa il giro del web

Un momento di pura umanità, quando un imprevisto trasforma un’esibizione in un fenomeno virale, rivelando…

3 giorni ago