Funerali+di+Papa+Francesco%3A+cosa+non+vedrai+in+TV+%28e+come+seguire+la+diretta+dell%26%238217%3Baddio+al+Pontefice%29
lavocenazionaleit
/2025/04/26/funerali-di-papa-francesco-cosa-non-vedrai-in-tv-e-come-seguire-la-diretta-delladdio-al-pontefice/amp/
Categories: Notizie

Funerali di Papa Francesco: cosa non vedrai in TV (e come seguire la diretta dell’addio al Pontefice)

Scopri i retroscena dei funerali di Papa Francesco: dalla logistica straordinaria ai gesti che le telecamere non mostreranno. Tutto su dirette e partecipazione.

Un’atmosfera carica di emozione avvolge la Città Eterna. Sabato 26 aprile, alle ore 10.00, Piazza San Pietro diventerà il palcoscenico di un evento destinato a entrare nella storia.

Funerali di Papa Francesco: cosa non vedrai in TV (e come seguire la diretta dell’addio al Pontefice)

Mentre i preparativi raggiungono il culmine, restano domande: cosa accadrà dietro le quinte? Quali dettagli sfuggiranno alle telecamere? Un racconto che unisce spiritualità e pragmatismo, in un momento senza precedenti.

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: tra lacrime nascoste e maxi-schermi

Roma si appresta a vivere un momento storico e commovente con i funerali di Papa Francesco, previsti per sabato 26 aprile alle ore 10.00 in Piazza San Pietro. La capitale, conosciuta come la città eterna, si sta organizzando per accogliere un’imponente affluenza di fedeli e pellegrini da ogni parte del globo, desiderosi di rendere omaggio al Pontefice. La scomparsa di Papa Francesco ha infatti toccato i cuori di milioni di persone, creando un forte legame di affetto e devozione.

Nei giorni antecedenti la cerimonia funebre, oltre 48.000 persone hanno già visitato la basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma del Santo Padre. Questo dato testimonia l’immensa devozione che lega i fedeli alla figura del Papa. Per il giorno dei funerali, le stime indicano che più di 200.000 partecipanti affolleranno Piazza San Pietro e le aree limitrofe, un evento che influenzerà notevolmente la viabilità cittadina.

Il Sindaco Roberto Gualtieri ha annunciato che una vasta area di Roma sarà chiusa al traffico per garantire lo svolgimento sicuro della cerimonia. Queste misure sottolineano l’importanza dell’evento non solo in termini spirituali ma anche organizzativi, evidenziando che la circolazione non sarà regolare ma sarà un momento unico per la città e i suoi abitanti.

La funzione, presso la Basilica Maria Ausiliatrice, in ricordo di Papa Francesco dopo la sua morte avvenuta il Lunedì dell’Angelo. Torino 22 aprile 2025 ANSA/TINO ROMANO

Per consentire a tutti di partecipare o seguire l’evento, verranno installati maxi-schermi in diverse piazze della città, inclusi Risorgimento e Pia, con possibili aggiunte in altre aree come Cavour e Santa Maria Maggiore. Questo permetterà a tutti di sentirsi parte della comunità in questo momento di condivisione del dolore ma anche di celebrazione della vita e dell’operato del Pontefice.

Trenitalia ha potenziato il servizio ferroviario fino al 27 aprile, aggiungendo personale nelle principali stazioni romane e in quelle più vicine all’evento. Per chi sceglie il trasporto pubblico, la Metro A e le linee ferroviarie regionali FL3 e FL5 offriranno fermate strategiche per raggiungere facilmente Piazza San Pietro.

La diretta dei funerali vedrà impegnati volti noti dell’informazione italiana, con una copertura completa offerta da RDS 100% Grandi Successi, Rai, TV2000, Sky TG24, e Canale 5. Questo garantirà che l’evento sia seguito non solo a livello nazionale ma anche internazionale, con collegamenti da Roma fino alle varie capitali mondiali.

Al di là di ciò che verrà catturato dalle telecamere e trasmesso sui grandi schermi, ci saranno momenti di profonda umanità. Gli sguardi e i gesti dei partecipanti diventeranno testimonianza viva dell’amore verso Papa Francesco, mostrando un lato più intimo e personale di questo evento storico.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

1 settimana ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

1 settimana ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

1 settimana ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

1 settimana ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

1 settimana ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

1 settimana ago