Dopo+Bergoglio%3A+i+3+italiani+in+corsa+per+il+soglio+di+Pietro+%28e+i+segreti+del+conclave+che+pochi+conoscono%29
lavocenazionaleit
/2025/04/28/dopo-bergoglio-i-3-italiani-in-corsa-per-il-soglio-di-pietro-e-i-segreti-del-conclave-che-pochi-conoscono/amp/
Categories: Notizie

Dopo Bergoglio: i 3 italiani in corsa per il soglio di Pietro (e i segreti del conclave che pochi conoscono)

Conclave 2025: i tre cardinali italiani che potrebbero succedere a Francesco. Tra diplomazia vaticana, missioni di pace e scandali, ecco cosa accade davvero dietro le porte della Cappella Sistina.

Ogni conclave è un romanzo. C’è chi prega, chi manovra, chi sogna. Mentre i cardinali si riuniscono a Roma per eleggere il nuovo Pontefice, tre nomi italiani tornano a circolare nei corridoi della Curia.

Dopo Bergoglio: i 3 italiani in corsa per il soglio di Pietro (e i segreti del conclave che pochi conoscono)

Non solo Parolin, il “ministro degli Esteri” del Papa. C’è Zuppi, il prete di strada diventato mediatore in Ucraina, e Pizzaballa, il francescano che ha offerto sé stesso in ostaggio a Hamas. Ma come funziona davvero l’elezione più segreta del pianeta? E perché, nonostante le regole, i giochi di potere restano più terreni che celesti?

Quando il Vaticano chiama: il gioco delle poltrone più sacro del mondo e i retroscena che decidono il futuro della Chiesa

Con la scomparsa di Papa Francesco, il mondo cattolico si trova ad affrontare un momento di profonda riflessione e attesa. La scelta del nuovo Pontefice, che avverrà nel corso del prossimo Conclave, rappresenta non solo una questione spirituale ma anche un evento di portata storica e geopolitica. Tra i nomi dei possibili successori emergono quelli di tre cardinali italiani, figure di spicco che potrebbero guidare la Chiesa nei prossimi anni.

Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano e “numero due” della Santa Sede durante il pontificato di Papa Francesco, è uno dei candidati più accreditati. La sua lunga esperienza diplomatica e gli incarichi ricoperti lo rendono una figura rispettata a livello internazionale. Il suo profilo sobrio e istituzionale potrebbe essere decisivo in un periodo in cui la Chiesa cerca stabilità e continuità.

Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, è noto per il suo impegno interreligioso in Medio Oriente. La sua capacità di dialogo in una regione complessa come quella del Patriarcato di Gerusalemme lo ha reso una voce autorevole del cattolicesimo a livello mondiale. La sua elezione potrebbe segnare un’apertura significativa verso tematiche legate alla pace e al dialogo interreligioso.

Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e presidente della CEI dal 2022, rappresenta un’altra figura chiave tra i candidati italiani. Notato per le sue missioni diplomatiche vaticane, inclusa quella per l’Ucraina, Zuppi ha dimostrato un approccio pastorale aperto ed inclusivo. Il suo impegno sociale potrebbe attrarre l’attenzione dei cardinali più progressisti.

Oltre ai tre principali candidati italiani si fa menzione anche dell’esperienza internazionale e accademica di Claudio Gugerotti nel contesto delle relazioni con le Chiese Orientali.

Dopo Bergoglio: i 3 italiani in corsa per il soglio di Pietro (e i segreti del conclave che pochi conoscono)

Il Conclave si appresta quindi a scegliere tra diverse visioni future per la Chiesa: dalla continuità con il pontificato precedente alla possibilità di aperture su tematiche sociali o interreligiose più marcate.

La procedura segreta del Conclave aggiunge fascino a questo momento già carico d’attesa: dopo l'”extra omnes“, ovvero l’allontanamento da parte della Cappella Sistina degli ultimi non-elettori presenti al rito d’inizio Conclave fino all’emissione della fumata bianca dal comignolo della Cappella stessa; ogni dettaglio è studiato per garantire la massima riservatezza delle votazioni che determineranno il futuro leader spirituale dell’1.2 miliardi cattolici nel mondo.

In questo scenario globale dove emergono figure da ogni continente – dall’Africa all’Asia passando per le Americhe – i cardinali italiani giocano ancora una volta ruoli chiave nella corsura al soglio pontificio grazie alle loro diverse esperienze pastorali ed ecclesiastiche.

Mentre ci avviciniamo ai funerali del Pontefice emerito previsti sabato 26 aprile presso Santa Maria Maggiore secondo le sue volontà espresse prima della scomparsa; fedeli da tutto il mondo attendono con speranza ed ansia la scelta del nuovo Papa che guiderà la Chiesa attraversando sfide contemporanee senza precedenti.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

1 settimana ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

1 settimana ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

1 settimana ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

1 settimana ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

1 settimana ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

1 settimana ago