Prepariamo il pane frattau con uovo e pomodoro, una ricetta sarda semplice, gustosa ed economica.
Il pane frattau è una ricetta tipica della Sardegna, un piatto povero ma ricco di sapori diversi. Si può abbinare con vari ingredienti, noi vi forniamo la ricetta classica della zona della Barbagia.
Frattau o fratau significa frammentato. Quando i pastori sardi uscivano con le pecore e portavano il pane carasau per pranzo, al ritorno era tutto frantumato e, quindi, per non sprecarlo lo bagnavano nel brodo e lo intingevano, poi, nel sugo di pomodoro. Da qui una ricetta unica nel suo genere, gustosa ed economica.
Quando andiamo a fare la spesa e cerchiamo un modo per risparmiare considerando i prezzi attuali, dobbiamo pensare a quali ingredienti permettono di preparare un pasto buono, di qualità ma senza alti costi. Non serve svuotare il portafoglio per soddisfare il palato e tante ricette ne sono la dimostrazione. Pasta pesto e pomodoro, tagliolini al limone, pasta tonno e cipolla, pasta e patate sono primi deliziosi che costano poco. Dalla Sardegna, invece, ci arriva il pane frattau con uovo e pomodoro.
Si prepara in cinque minuti e richiede 20 minuti di cottura, il pane frattau non solo permette di risparmiare soldi ma anche tempo. Inoltre è una ricetta veramente facile, adatta a tutti i cuochi di casa, più o meno esperti. Si può preparare in tutte le stagioni, sia per pranzo che per cena.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
PREPARAZIONE
Realizziamo il sogno di una cabina armadio in camera senza dover procedere con interventi invasivi…
Daniele Doria, giovane ballerino di 19 anni, trionfa ad Amici 2025, sorprendendo tutti con la…
Mario Adinolfi, ha scatenato un acceso dibattito con una frase sulle donne che ha fatto…
Lucio Corsi conquista un sorprendente quinto posto all’Eurovision 2025, confermando l’Italia tra i protagonisti della…
Scopri il mistero nascosto dietro la canzone della Svezia all’Eurovision 2025, la favorita alla vittoria…
Annalisa si racconta come mai prima d’ora, svelando i sentimenti più profondi e il significato…