Le polpette svedesi dell’Ikea possiamo anche prepararle in casa: così buone che finiranno in un attimo

Come preparare in casa le deliziose polpette svedesi che si trovano anche all’Ikea: così buone, che finiranno tutte in un attimo.

Chi è solito andare all’Ikea per acquistare nuovi oggetti o arredi per la casa, sicuramente avrà avuto il piacere di gustare le famosissime polpette svedesi, note anche con il nome di köttbullar. Queste piccole palline fatte con carne e condita con diverse spezie, sono sicuramente uno dei piatti più saporiti della cucina tipica e vale davvero la pena provarle.

polpette svedesi ikea
Le polpette svedesi dell’Ikea possiamo anche prepararle in casa: così buone che finiranno in un attimo Lavocenazionale.it

Nonostante queste polpette vengano attribuite alla cucina tradizionale della Svezia, le loro origini ha radici più internazionali di quanto si possa pensare. Infatti, secondo lo Swedish Institute, le köttbullar furono introdotte in Svezia nel XVIII secolo dal re Carlo XII, che durante il suo esilio in Turchia, apprese numerose ricette, tra qui questa delle polpette. Una volta tornato in patria, fuse le ricette scoperte con gli ingredienti tipici locali, personalizzandole e ideando nuovi piatti, tra cui quello delle köttbullar.

Come preparare in casa le tipiche polpette svedesi dell’Ikea: la ricetta

In genere le polpette svedesi vengono accompagnate da un purè di patate, da una salsa bruna, da una marmellata di lingonberry (mirtillo rosso artico) e da cetriolini sottaceto, ma per rendere il tutto più semplice, si potranno anche preparare solo le polpette e decidere di accompagnarle semplicemente con uno solo dei condimenti citati. Vediamo quindi ingredienti e procedimento per preparare queste deliziose polpette svedesi.

polpettine svedesi
Come preparare in casa le tipiche polpette svedesi dell’Ikea: la ricetta Lavocenazionale.it

Ingredienti per 4 persone

Per le polpette:

  • 150 gr di carne di vitello
  • 150 gr di carne di maiale
  • 1 patata
  • 50 gr di pane
  • 1 uovo
  • 2 cucchiaini di senape
  • 1 cipollotto
  • prezzemolo
  • sale
  • farina 00
  • olio di oliva extravergine
  • burro

Per la salsa bruna:

  • 1 cucchiaio raso di farina 00
  • 40 gr di burro salato
  • 250 ml di brodo di carne

Procedimento:

  1. In una ciotola mettere i due tipi di carne, l’uovo e la patata bollita e schiacciata
  2. Aggiungere quindi il pane ammorbidito ed il prezzemolo spezzettati, il cipollotto tritato, la senape ed il sale
  3. Amalgamare l’impasto e formare tante piccole polpettine che dovranno poi essere passate nella farina
  4. Prendere una padella e fare sciogliere una noce di burro nell’olio e friggere quindi le polpette
  5. A questo punto preparare la salsa. Prendere un pentolino e metterlo sul fuoco, aggiungere la farina con il burro salato
  6. Unire anche il brodo caldo e mescolare per far addensare la salsa
  7. Non appena la salsa sarà della consistenza giusta non resta che spegnere la fiamma

A questo punto si potranno impiattare le polpette e accompagnarle con la salsa bruna ancora bella calda. Il connubio sarà incredibilmente saporito

Gestione cookie