Il+divieto+ormai+%C3%A8+ufficiale%3A+se+casa+tua+non+questa+caratteristica%2C+non+puoi+pi%C3%B9+affittarla
lavocenazionaleit
/2025/05/25/il-divieto-ormai-e-ufficiale-se-casa-tua-non-questa-caratteristica-non-puoi-piu-affittarla/amp/
Economia

Il divieto ormai è ufficiale: se casa tua non questa caratteristica, non puoi più affittarla

Hai seconde case che vorresti mettere a rendita? Se non hanno una certa caratteristica non puoi più farlo: il divieto ormai è ufficiale. Milioni di cittadini sono piombati nel panico.

Certi divieti sorgono da un giorno all’altro e mandano tutti in tilt. Se poi di mezzo ci sono case di proprietà allora il panico di massa è assicurato. Dall’Europa arriva l’ennesimo stop: se le nostre case non hanno determinate caratteristiche allora non potremo più metterle a rendita.

Il divieto ormai è ufficiale: se casa tua non questa caratteristica, non puoi più affittarla/lavocenazionale.it

Consideriamo che nel nostro paese – ma non solo nel nostro – molte coppie di anziani riescono a tirare avanti e ad arrivare alla fine del mese proprio grazie al fatto di poter affittare una seconda casa. Infatti gran parte dei pensionati riceve un assegno previdenziale troppo basso per vivere e senza queste case a rendita non saprebbero come fare.

Stesso discorso può farsi anche per coppie più giovani che, magari, comprano con largo anticipo la casa per i figli e, nel frattempo, la affittano in modo da avere qualche soldo in più alla fine del mese. Ma l’Unione europea non sente ragioni e d’ora in avanti, non si potranno più affittare le proprie case se non hanno una certa caratteristica.

Stop case in affitto: devono avere questa caratteristica

La rivoluzione Green procede sempre più spedita e in nome della sostenibilità ambientale ora milioni di famiglie rischiano di essere messe in ginocchio. Chi ha seconde case non potrà più affittarle se non hanno una determinata caratteristica.

Stop case in affitto: devono avere questa caratteristica/lavocenazionale.it

Stop all’affitto se la casa è di classe G. Chi ha immobili di tale classe energetica – la più bassa in assoluto – non potrà più metterli a rendita. Il divieto, per il momento, è scattato solo in Francia ma non si esclude che, a breve, possa essere applicato anche in Italia. Se così fosse sarebbe un vero dramma in quanto, secondo le stime, nel nostro Paese sono almeno 13 milioni gli immobili di classe G.

Che cosa si può fare? La soluzione più ovvia sembra quella di ristrutturare in modo da migliorare l’efficienza energetica delle case ma i lavori di ristrutturazione, a seconda delle dimensioni dell’appartamento, possono anche superare i 100mila euro. Chi non dispone di tali cifre sarà costretto a lasciare sfitte le proprietà di cui dispone andando anche ad aumentare l’emergenza abitativa.

Se questo divieto venisse applicato in Italia, infatti, non solo i proprietari non potrebbero più affittare ma ci sarebbero milioni di persone e famiglie che non avrebbero più un tetto sotto cui vivere: due tragedie in un sol colpo. Comunque, nelle intenzioni dell’Europa, questo è solo l’inizio. E’ già stato anticipato che in Francia dal 2028 non potranno più essere affittate nemmeno le abitazioni di classe F mentre dal 2034 il divieto si estenderà anche agli immobili di classe E.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

5 giorni ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

6 giorni ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

6 giorni ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

6 giorni ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

6 giorni ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

7 giorni ago