Non è una bandiera, è una minaccia nazionale: One Piece sconvolge un Paese

Il successo internazionale di One Piece diventa “politico”: l’esposizione della bandiera dei pirati solleva una polemica pubblica e accende il dibattito tra i partiti

In un’epoca in cui la cultura pop può trascendere confini e lingue, diventando un fenomeno globale, poche storie hanno avuto l’impatto di “One Piece“. L’opera di Eiichiro Oda, che narra le avventure dei Pirati di Cappello di Paglia alla ricerca del leggendario tesoro One Piece, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo. Tuttavia, recentemente la bandiera Jolly Roger dei Pirati di Cappello di Paglia è stata al centro di una controversia politica che ha scosso il paese a poche settimane dall’80° anniversario della sua indipendenza.

Monkey D Luffy
Non è una bandiera, è una minaccia nazionale: One Piece sconvolge un Paese – chunchyroll.com – lavocenazionale.it

La comparsa delle bandiere pirata accanto a quelle nazionali nelle diverse regioni dell’Indonesia non è passata inosservata. Sufmi Dasco Ahmad, vicepresidente della Camera dei rappresentanti e dirigente del Partito Gerindra (Partito del Grande Movimento Indonesiano), ha descritto questo fenomeno come una “minaccia nazionale“, interpretandolo come un tentativo coordinato per dividere la nazione.

Secondo Ahmad, ciò rappresenta più che una semplice espressione culturale o fanatismo per un anime; vede nella diffusione della bandiera Jolly Roger un segnale allarmante verso l’unità nazionale dell’Indonesia.

La bandiera di One Piece diventa un simbolo destabilizzante: il valore critico della cultura pop nel mondo odierno

D’altra parte, il Partito Democratico Indonesiano – Lotta offre una prospettiva differente. Considerano l’esposizione pubblica delle bandiere dei Pirati di Cappello di Paglia come un’espressione pubblica critica all’interno del contesto democratico indonesiano. Inoltre sostengono che questo tipo d’azione simbolica possa essere considerata preferibile rispetto alle proteste stradali che potrebbero degenerare in violenza.

Bandiera di One Piece sotto alla bandiera indonesiana
La bandiera di One Piece diventa un simbolo destabilizzante: il valore critico della cultura pop nel mondo odierno – Instagram @iconografiexxi – lavocenazionale.it

La controversia solleva questioni importanti sul significato e l’impatto dei simboli culturali nella società moderna. Nell’universo narrativo creato da Oda, la bandiera Jolly Roger simboleggia valori quali libertà, amicizia e resistenza contro ogni forma d’oppressione; tuttavia nel contesto politico-sociale indonesiano questi simboli assumono connotazioni diverse.

L’accoglienza polarizzata della bandiera evidenzia anche il potere della cultura pop nel veicolare messaggi e ideali al punto da influenzare le dinamiche sociali e politiche reali. La vasta diffusione globale dell’anime e del manga “One Piece” dimostra come opere culturalmente distanti possano trovare risonanza universale attraversando i confini geografici ed entrando nel tessuto sociale delle nazioni.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Iconografie (@iconografiexxi)

Questo episodio solleva interrogativi sulla natura degli oggetti culturali come mezzi attraverso cui si esprimono identità collettive o critica sociale. Mentre alcuni vedono nella presenza delle bandiere pirata uno sfregio all’unità nazionale o addirittura una minaccia alla sicurezza dello stato indonesiano, altri le interpretano come manifestazioni pacifiche d’opinione pubblica o desiderio d’inclusività sociale ed emancipazione dai vincoli oppressivi.

Gestione cookie