Chiunque oggi voglia giocare ad un videogame uscito per PS5 non deve necessariamente utilizzare la console di casa Sony: basta avere una smart tv e utilizzare questa incredibile funzione.
La PlayStation 5 è la console di ultima generazione di Sony, lanciata sul mercato nel 2020. Si tratta di un dispositivo all’avanguardia, in grado di offrire un’esperienza di gioco di altissimo livello. Tra le tante funzionalità di cui è dotata la PS5, c’è anche la possibilità di utilizzare la cosiddetta Remote Play. Ma di cosa si tratta esattamente?

Remote Play è una funzione che consente di collegare la console PS5 ad altri dispositivi, come smartphone, tablet, PC e smart TV. In questo modo è possibile giocare ai propri titoli preferiti anche senza essere fisicamente davanti alla console. Ma come si attiva la Remote Play su PS5? E quali sono i requisiti necessari per utilizzarla? Scopriamolo insieme.
Remote Play su PS5: come funziona e come attivarla
Come accennato, la Remote Play è una funzione che consente di collegare la console PS5 ad altri dispositivi, in modo da poter giocare ai propri titoli preferiti anche a distanza. In pratica, è come se trasformassimo la console in una sorta di server remoto, a cui ci colleghiamo per avviare i giochi. Questo consente di godere di un’esperienza di gioco completa, con grafica e frame rate al massimo livello, anche quando siamo lontani dalla console.

Per utilizzare la Remote Play su PS5 è necessario scaricare l’apposita applicazione, disponibile gratuitamente su Google Play Store (per dispositivi Android) e App Store (per dispositivi iOS). Una volta installata l’app, è sufficiente accedere con il proprio account PlayStation e selezionare la console a cui ci si vuole collegare. A questo punto comparirà sullo schermo della console un codice di accesso, che dovrà essere inserito nell’applicazione per completare il collegamento.
Requisiti necessari per una perfetta esperienza di Remote Play
Ma quali sono i requisiti necessari per utilizzare la Remote Play su PS5? In primo luogo è ovviamente necessario possedere una console PlayStation 5, in quanto la funzione non è disponibile su dispositivi più datati (come ad esempio la PS4). Inoltre, è necessario disporre di una connessione Internet ad alta velocità, in modo da garantire un’esperienza di gioco fluida e priva di lag.
Un altro requisito importante è la presenza di un controller compatibile. Su dispositivi Android è possibile utilizzare il controller DualSense o il DualShock 4, mentre su dispositivi iOS è possibile utilizzare solo il DualShock 4. Inoltre, è possibile collegare un massimo di due controller alla volta, quindi se si vuole giocare in multiplayer è necessario assicurarsi di avere a disposizione un secondo controller.
La Remote Play è una funzione molto utile per chi possiede una PlayStation 5 e vuole godere dei propri giochi preferiti ovunque si trovi. L’unico vero limite è rappresentato dalla connessione Internet, che deve essere di buona qualità per garantire un’esperienza di gioco soddisfacente. Tuttavia, se si rispettano i requisiti necessari, è possibile godere di un’esperienza di gioco completa, con grafica e frame rate al massimo livello, anche a distanza.