Non+farlo+il+giorno+del+matrimonio+se+vuoi+che+l%26%238217%3Bunione+duri+per+sempre+%28+%C3%A8+stato+comprovato%29
lavocenazionaleit
/2025/08/06/non-farlo-il-giorno-del-matrimonio-se-vuoi-che-lunione-duri-per-sempre-e-stato-comprovato/amp/
Categories: Notizie

Non farlo il giorno del matrimonio se vuoi che l’unione duri per sempre ( è stato comprovato)

Spendere troppo per il matrimonio? Secondo uno studio, può essere il primo passo verso il divorzio. Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori.

Il giorno del matrimonio è spesso immaginato come un evento irripetibile, un concentrato di emozioni, simboli e grandi aspettative. Tuttavia, dietro l’abito perfetto, il ricevimento da sogno e l’anello da capogiro, si nasconde un dato inquietante: più è costosa la cerimonia, maggiore è il rischio che il matrimonio finisca. A dirlo non è il solito luogo comune da cinici dell’amore, ma una ricerca condotta da due economisti della Emory University, che hanno analizzato le unioni di 3.000 coppie. Il risultato è tanto semplice quanto spiazzante: chi spende troppo per sposarsi ha più probabilità di divorziare.

Il Matrimonio Perfetto? Attenzione: più spendi, più rischi di divorziare

L’apparente paradosso apre a riflessioni profonde sul modo in cui oggi viene vissuto il matrimonio. È possibile che, nella corsa al matrimonio perfetto da mostrare sui social, ci si perda di vista proprio ciò che dovrebbe essere al centro: il legame tra due persone. Quando l’attenzione si sposta dal rapporto alla scenografia, dalle emozioni condivise al budget del catering, forse qualcosa si incrina già prima ancora di iniziare la vita insieme. Eppure, basterebbe poco: un ritorno alla semplicità, alla scelta di ciò che è vero, magari anche imperfetto, ma autentico.

Il Matrimonio Perfetto? Attenzione: più spendi, più rischi di divorziare

In un’epoca in cui i matrimoni sembrano essere diventati più una questione di ostentazione che di celebrazione dell’amore, uno studio recente porta alla luce una verità sorprendente: spendere molti soldi per il proprio matrimonio potrebbe aumentare significativamente le probabilità di divorzio. Questa rivelazione, proveniente da un’indagine condotta da due professori della Emory University negli Stati Uniti, suggerisce che forse è giunto il momento di ripensare alle priorità quando si tratta di organizzare il giorno più importante della propria vita.

L’indagine ha coinvolto 3.000 coppie e ha esaminato vari aspetti delle loro cerimonie nuziali, inclusi i costi sostenuti per l’anello e l’evento nel suo complesso. I risultati hanno evidenziato una correlazione diretta tra la spesa elevata e la breve durata del matrimonio. In particolare, è emerso che gli anelli con un costo superiore ai 1.700 euro tendono a preannunciare unioni meno stabili rispetto a quelli acquistati con un budget compreso tra i 425 e i 1.700 euro.

Ancora più sorprendente è stata la scoperta relativa al costo totale del matrimonio: le celebrazioni che superano i 17.000 euro mostrano un tasso di divorzio significativamente più alto rispetto a quelle più modeste. Questo dato invita a riflettere sulla reale importanza degli aspetti materiali e sulla necessità di rivalutare ciò che conta davvero in occasione del fatidico “sì”.

Non farlo il giorno del matrimonio se vuoi che l’unione duri per sempre ( è stato comprovato)

La ricerca suggerisce quindi una maggiore propensione verso cerimonie intime e personalizzate, dove ciò che prevale non è lo sfarzo ma l’autenticità dei sentimenti condivisi tra gli sposi e con le persone a loro vicine. In questo contesto, anche la scelta della destinazione per la luna di miele assume un nuovo significato: indipendentemente dal luogo scelto, ciò che riduce il rischio di divorzio sembra essere proprio la decisione di trascorrere tempo prezioso insieme dopo il grande evento.

Questo studio getta dunque una nuova luce sulle dinamiche matrimoniali contemporanee, mettendo in discussione la tendenza attuale a celebrare nozze sempre più sontuose ed elaborate. La vera chiave per una vita condivisa felice e duratura potrebbe risiedere nella semplicità e nell’intimità piuttosto che nell’eccessiva enfasi posta sugli aspetti materialistici.

Inoltre, emerge chiaramente come sia fondamentale investire non tanto nei simboli esteriori dell’unione quanto nella qualità della relazione stessa. La capacità degli sposi di concentrarsi su ciò che realmente conta – ovvero il loro amore reciproco – potrebbe rivelarsi molto più preziosa nel lungo termine rispetto ad ogni altro tipo di investimento fatto in occasione delle nozze.

Di fronte a queste evidenze, appare evidente come sia opportuno ripensare gli approcci tradizionalmente adottati nella pianificazione dei matrimoni moderni. Forse è arrivato il momento di abbandonare l’idea del grande evento da favola in favore di qualcosa di più autentico ed essenziale – qualcosa capace veramente di porre le basi solide per un futuro insieme felice ed eterno.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

I videogiochi fanno male ai bambini? Il risultato di questa ricerca vi lascerà senza parole

Prodotti d'intrattenimento ormai diffusi in tutto il mondo e conosciuti da ogni generazione, i videogame…

2 mesi ago

Non doveva essercene traccia: richiamato miele, pericolo per un’intera categoria

Richiamato il miele, pericolo per un'intera categoria: non doveva essercene nemmeno una traccia. La comunicazione…

2 mesi ago

85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, così non devi lavorare

Guadagnare 85 euro al giorno senza fare nulla? Adesso è possibile, ecco che cosa devi…

2 mesi ago

Caronte, città invivibili: in queste località si supereranno i 40 gradi (corri ai ripari)

Caronte sta rendendo le città invivibili, in queste località si superano addirittura i 40 gradi.…

2 mesi ago

Microsoft dice stop: chiusa una delle più celebri applicazioni

Microsoft continua la sua strategia di ampliamento e rinnovamento che porta a numerosi cambiamenti: a…

2 mesi ago

Botulino, si rischia una strage: solo così puoi scampare il pericolo

Botulino, si rischia una strage ma c'è una possibilità per scampare al pericolo. Oggi vi…

2 mesi ago