Vuoi fare pubblicità su questo sito?
Stiamo vivendo un’epoca in cui l’informazione si sta dimostrando cruciale per sapere che cosa succede intorno a noi. Non che prima fosse meno importante. Attorno all’informazione che tutti noi, in questo mondo iperconnesso, ci scambiamo incessantemente, ha sempre ruotato il mondo. L’informazione – sia quella buona sia quella cattiva – determina tutte le scelte, i risultati elettorali, il successo o l’insuccesso di un leader, modifica il consenso, è un piano su cui avviene il confronto o lo scontro politico. Ma l’informazione è importante anche per tutti noi che consumiamo quella veicolata dai mass media e che produciamo o condividiamo attraverso i social network: agorà digitali governate da algoritmi ideati per l’intrattenimento, che tendono a intrappolare chi non è consapevole del loro meccanismo di funzionamento.
Questo è un articolo .
Sei già registrato?ACCEDI
Le notizie + l’approfondimento: GdB+ con te in un clic
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it