Tumore+al+polmone%2C+firma+molecolare+predice+efficacia+immunoterapia
lavocenazionaleit
/2024/11/06/tumore-al-polmone-firma-molecolare-predice-efficacia-immunoterapia/amp/
Categories: Notizie

Tumore al polmone, firma molecolare predice efficacia immunoterapia

Una scoperta rivoluzionaria nell’Istituto nazionale tumori Regina Elena: l’impatto dell’immunoterapia nel trattamento del tumore al polmone

Una scoperta rivoluzionaria arriva dall’Irccs Istituto nazionale tumori Regina Elena (Ire) di Roma, che potrebbe cambiare il destino di molti pazienti affetti da tumore al polmone non a piccole cellule (Nsclc). Un team di scienziati, guidato da Marcello Maugeri-Saccà e in collaborazione con il Dana-Farber Cancer Institute di Boston e lo University College London Cancer Institute, ha identificato una ‘firma molecolare‘ capace di predire l’efficacia dell’immunoterapia in questi pazienti. Questa scoperta è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista ‘Clinical Cancer Research’.

Tumore al polmone, novità – lavocenazionale.it

L’introduzione dell’immunoterapia con anticorpi monoclonali ha segnato un punto di svolta nel trattamento del tumore al polmone. Tuttavia, solo un paziente su cinque trae beneficio da questa terapia. La resistenza farmacologica intrinseca rappresenta uno dei maggiori ostacoli nel successo del trattamento. La ricerca condotta dall’Ire mira a comprendere i meccanismi alla base di questa resistenza per orientare i pazienti verso le terapie più adatte e migliorarne la sopravvivenza.

KEAPness: la chiave per prevedere l’efficacia dell’immunoterapia

Il cuore della ricerca si concentra sulla definizione del profilo molecolare denominato “KEAPness“, associato al malfunzionamento del gene oncosoppressore Keap1. Questo profilo si correla a una minore sensibilità all’immunoterapia. Identificando la presenza della firma KEAPness nei pazienti, è possibile indirizzarli verso trattamenti più efficaci, ottimizzando così le risorse del sistema sanitario pubblico.

KEAPness: la chiave per prevedere l’efficacia dell’immunoterapia – lavocenazionale.it

La scoperta ha implicazioni cliniche significative: non solo consente una selezione più accurata dei pazienti candidabili all’immunoterapia ma apre anche la strada allo sviluppo di nuovi bersagli molecolari per terapie combinate che potenziano l’efficacia dell’approccio immunoterapeutico.

Il lavoro svolto dal team dell’Ire rappresenta un passo avanti verso l’immunoterapia personalizzata. Precedenti studi avevano già evidenziato come la mutazione del gene Keap1 influenzasse l’efficacia dell’immunoterapia nei pazienti con Nsclc; ora, grazie a questa nuova ricerca, è stato possibile identificare specifiche sequenze geniche come biomarcatori predittivi della risposta all’immunoterapia.

Gennaro Ciliberto, direttore scientifico dell’Ire, esprime grande entusiasmo per i risultati ottenuti: “Si tratta di un lavoro che apre definitivamente la strada alla immunoterapia personalizzata“. I prossimi obiettivi sono ambiziosi e riguardano la validazione prospettica della KEAPness non solo nel tumore al polmone ma anche in altre neoplasie attualmente trattate con immunoterapia.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Vuoi scolpire il corpo senza ingrossare i muscoli? Prova questi esercizi da fare comodamente a casa

Avere dei muscoli scolpiti senza aumentare il loro volume è possibile: scopri gli esercizi ideali…

4 ore ago

Michelle Hunziker, la dichiarazione d’amore arriva dal nipotino Cesare: il video commuove tutti

Sui social la showgirl ha scritto che sognava e ha lavorato per questo palco per…

9 ore ago

Pane frattau con uovo e pomodoro, ricetta semplice con risparmio sulla spesa assicurato!

Prepariamo il pane frattau con uovo e pomodoro, una ricetta sarda semplice, gustosa ed economica.…

12 ore ago

Realizza il sogno della cabina armadio: niente lavori, con questi trucchi la ricavi in un attimo

Realizziamo il sogno di una cabina armadio in camera senza dover procedere con interventi invasivi…

17 ore ago

Daniele trionfa ad Amici 2025: “Mi hanno sottovalutato, ma ho dimostrato il contrario”, ecco cosa farà col montepremi

Daniele Doria, giovane ballerino di 19 anni, trionfa ad Amici 2025, sorprendendo tutti con la…

2 giorni ago

Isola dei Famosi, Mario Adinolfi scatena il caos: la frase sulle donne che ha fatto discutere tutti

Mario Adinolfi, ha scatenato un acceso dibattito con una frase sulle donne che ha fatto…

2 giorni ago