Manca poco all’Eurovision Song Contest 2025 e l’entusiasmo è alle stelle. I pronostici cominciano a delinearsi e i bookmaker hanno già puntato su cinque nazioni favorite: tra conferme e sorprese, ecco cosa ci attende nella corsa al microfono di cristallo.
Ogni anno, l’Eurovision Song Contest si trasforma in un palcoscenico globale dove musica, cultura e spettacolo si fondono in un’esplosione di creatività. L’edizione 2025 non fa eccezione: l’attesa si fa sempre più vibrante, tra nuove voci che si affacciano alla ribalta e ritorni attesi da fan agguerriti. I social ribollono, i forum impazzano, e il fermento si traduce in scommesse e pronostici sempre più audaci.
Ma come ogni competizione che si rispetti, anche l’Eurovision ha il suo lato più “matematico”: quello delle quote. I bookmaker, che fiutano il successo come segugi allenati, hanno già tracciato la rotta verso la finale. E tra sorprese che sfidano le logiche tradizionali e conferme che non deludono le aspettative, emergono cinque nomi che sembrano avere tutte le carte in regola per salire sul gradino più alto del podio. Chi saranno i protagonisti di quest’anno? Quali sono i brani che hanno già fatto breccia nell’immaginario collettivo? E, soprattutto, quali nazioni si preparano a lasciare il segno nella storia dell’Eurovision?
Con l’avvicinarsi dell’Eurovision Song Contest 2025, il mondo della musica si accende di anticipazioni e pronostici. I bookmakers, sempre attenti a captare le tendenze del momento, hanno delineato una classifica dei possibili vincitori che sta già facendo discutere appassionati e addetti ai lavori. Analizzando le quote delle principali agenzie di scommesse, emergono cinque Paesi favoriti che potrebbero contendersi il prestigioso microfono di cristallo.
Al primo posto della lista troviamo la Svezia con il duo KAJ e il loro brano “Bara bada bastu”. La canzone ha colpito nel segno grazie alla sua originalità e alla capacità di mescolare sonorità moderne con un tocco distintamente nordico. Con una probabilità di vittoria del 27% secondo i bookmakers, la Svezia si conferma ancora una volta come una delle nazioni più competitive dell’Eurovision.
L’Austria segue a stretto giro con JJ e “Wasted Love”, un pezzo che ha saputo emozionare fin dal primo ascolto. La profondità emotiva del brano e l’interpretazione sentita dell’artista gli hanno valso il 21% delle preferenze nelle previsioni dei bookmakers. Un risultato notevole che testimonia come anche quest’anno l’Austria sia pronta a giocarsi le sue carte fino in fondo.
La Francia si posiziona al terzo posto con Louane e la sua intensa ballata “Maman”. Il brano parla direttamente al cuore degli ascoltatori attraverso storie personali ed emozioni autentiche, elementi sempre apprezzati nell’arena dell’Eurovision. Con un’11% di possibilità di trionfo secondo i pronostici, la Francia dimostra ancora una volta la forza della sua proposta musicale.
Israele conquista la quarta posizione grazie a Yuval Raphael e al suo inno alla speranza “New Day Will Rise”. Il messaggio positivo e universale del brano lo rende uno degli outsider più credibili per la vittoria finale, con un solido 6% delle preferenze secondo i bookmakers.
Infine, i Paesi Bassi chiudono questa top 5 con Claude e “C’est La Vie”, canzone francofona che gioca sulle sfumature linguistiche per creare un pezzo orecchiabile ma ricco di significato. Nonostante una probabilità stimata al 5%, questo brano rappresenta una possibile sorpresa capace di scalzare i favoriti.
Mentre questi cinque Paesi dominano le previsioni dei bookmakers per l’Eurovision Song Contest 2025, è interessante notare come alcuni nomi notevoli siano rimasti fuori dai primissimi posti nella classifica delle quote. L’Italia ad esempio, rappresentata da Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”, nonostante sia molto amata dal pubblico streaming si trova solo al tredicesimo posto nelle previsioni dei bookmakers.
Anche Gabry Ponte per San Marino con “Tutta l’Italia” non riesce a convincere pienamente gli analisti del settore trovandosi quindicesimo nella lista dei favoriti. Questo dimostra quanto possa essere imprevedibile l’esito dell’Eurovision Song Contest dove spesso emergono sorprese inaspettate capaci di ribaltare ogni pronostico.
Dove Cameron si commuove parlando del fidanzato Damiano David in un'intervista, definendolo l'anima più bella…
Il FantaEurovision 2025 è tornato, più esuberante che mai. Tra nuove regole, monete virtuali e…
Un racconto di legami familiari profondi e scelte di vita autentiche: la storia di due…
Cecilia Rodriguez di nuovo al centro del gossip per un presunto indizio di gravidanza. Una…
Giulia De Lellis e Tony Effe pronti a diventare genitori? Le voci si rincorrono dopo…
Fedez lancia indizi al vetriolo sulla sua nuova canzone, scatenando il gossip e l'attesa dei…